Vimercatese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Riga 1:
{{F|Lombardia|aprile 2015|la voce tratta un territorio compiutamente riconoscibile, e trattato per tale, nell'attualità, oppure tratta l'antica ''pieve di Vimercate'', o lo storico ''compartimento'' (v. fonti citate)? nel primo caso, con buona pace della [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Vimercatese|pdc]] testé interrotta, siamo sicuri di aver scongiurato la [[WP:RO|RO]]? Anche il libro in bibliografia (del 1858), reperibile in Google Books, non sembra aiutare molto. Né del resto i link esterni.}}
Il territorio noto in epoca moderna come '''Vimercatese''' comprende i comuni della Agrate Brianza, Aicurzio, Arcore, Bellusco, Bernareggio, Burago di Molgora, Busnago, Camparada, Caponago, Carnate, Carugate, Cavenago di Brianza, Concorezzo, Cornate d'Adda, Mezzago, Ornago, Roncello, Ronco Briantino, Sulbiate, Usmate Velate, Vimercate, in provincia di Monza e della Brianza. Il Vimercatese fa parte della Brianza. Più precisamente corrisponde, in gran parte, alla Bassa Brianza orientale ex milanese.
 
Il territorio noto in ''epoca modernacontemporanea'' come '''Vimercatese''' è un'area della [[provincia di Monza e della Brianza]], con al centro [[Vimercate]] e comprende i comuni della Agrate Brianza, Aicurzio, Arcore, Bellusco, Bernareggio, Burago di Molgora, Busnago, Camparada, Caponago, Carnate, Carugate, Cavenago di Brianza, Concorezzo, Cornate d'Adda, Mezzago, Ornago, Roncello, Ronco Briantino, Sulbiate, Usmate Velate, Vimercate, in provincia di Monza e della Brianza. Il Vimercatese dunque, oggi fa parte della provincia di Monza e della Brianza.; Piùpiù precisamente corrisponde, in gran parte, alla Bassa Brianza orientale ex milanese.
Il Vimercatese anticamente corrispondeva ad un compartimento territoriale dello stato di Milano (distretto ''Vimercato'') <ref>[http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=19853 SIUSA - Comune di Vimercate]</ref>, da Nord a Sud attraversato dal torrente [[Molgora]] e dal [[Lambro]] dalla parte occidentale
 
Il Vimercatese ''anticamente'' corrispondeva ad un compartimento territoriale dello stato di Milano (distretto ''Vimercato'') <ref>[http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=19853 SIUSA - Comune di Vimercate]</ref>, da Nord a Sud attraversato dal torrente [[Molgora]] e dal [[Lambro]] dalla parte occidentale
 
Comuni del Vimercatese nel [[XIX secolo]] <ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/8117036/?view=toponimi&hid=8000560 Pieve di Santo Stefano, sec. XI - 1971 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali]</ref>