Utente:Leila2/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
== Breve storia ==
Dal 1999 a oggi la “foto''foto-musica”musica'' si è espressa in numerose sonorizzazioni museali, dall'VIII e IX Biennale Internazionale di Fotografia di Torino (1999 e 2001) alle musiche per il Museo ferroviario di Bussoleno (2003), a quelle per le Miniere di Traversella e la Reggia di Venaria Reale (2004). Ma non solo, perché ha trovato forma anche in diversi lavori per strumenti acustici e nastro magnetico (foto-suoni su CD).
 
Nel 2005 e 2006 la ''foto-musica con foto-suoni'' è stata oggetto di uno studio approfondito, su commissione della Compagnia di San Paolo, dal titolo ''Nuovi linguaggi museali - Le sonorizzazioni'', cui hanno partecipato, sotto la direzione di Riccardo Piacentini, musicisti, musicologi, sociologi, fisici e archittetti del Politecnico di Torino.