Drag Reduction System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
Dal campionato 2013 il DRS può essere utilizzato solo nelle DRS zones anche nelle prove e nelle qualifiche.
Per poter attivare questo congegno in gara, il pilota deve essere a meno di un secondo da colui che lo precede una volta passato sul ''Detection Point'', ovvero il punto in cui viene calcolato il distacco tra i due piloti, per poi poterlo sfruttare
|editore=gpupdate.net|data=8-6-2011|accesso=8-6-2011}}</ref> di [[Circuito urbano di Valencia|Valencia]],<ref>{{cita web|url=http://motorsport.nextgen-auto.com/Deux-zones-pour-le-DRS-a-Valence,25392.html|titolo=Deux zones pour le DRS à Valence comme à Montréal|editore=motorsport.nextgen-auto.com|accesso=21-6-2011|data=21-6-2011|autore=Daniel Thys|lingua=fr}}</ref> di [[Autodromo Nazionale di Monza|Monza]],<ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/gp-italia-di-f1-due-zone-drs-indipendenti-a-monza/|titolo=GP Italia di F1, due zone DRS indipendenti a Monza
|data=30-8-2011|accesso=3-9-2011|editore=f1grandprix.motorionline.com}}</ref>
|data=26-10-2011|accesso=27-10-2011|editore=f1grandprix.motorionline.com}}</ref> e di [[Circuito di Yas Marina|Abu Dhabi]].<ref>{{cita web|url=http://motorsport.nextgen-auto.com/Abu-Dhabi-Les-2-zones-de-DRS-devoilees,33163.html|titolo=Abu Dhabi : Les 2 zones de DRS dévoilées|data=9-11-2011|accesso=11-11-2011|lingua=fr|autore=Jean-Michel Setbon|editore=motorsport.nextgen-auto.com}}</ref>
In gara il dispositivo può essere usato dall'inizio del terzo giro e viene sospeso in caso di bandiere gialle, di pista bagnata o di una qualunque altra ragione che, secondo la direzione gara, può rendere il DRS pericoloso.
Nel {{F1|2012}} la [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
==Note==
|