Moschops: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: Markup immagini (v. richiesta) | m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) | ||
| Riga 33: }} Il '''moscops''' (gen. '''''Moschops''''') era un grande [[tetrapode]] vissuto nel [[Permiano superiore]] (circa 250 milioni di anni fa), i cui resti fossili sono stati rinvenuti in [[Sudafrica]]. == Descrizione== Riga 40: ==Stile di vita== I moscops, il cui nome significa "aspetto di vitello", erano tra i più grandi [[vertebrati]] terrestri della loro era; vagavano per le pianure del [[Karroo]] nutrendosi di fogliame che strappavano con i loro robusti denti a scalpello. Probabilmente la volta cranica ispessita veniva usata in scontri intraspecifici "testa contro testa", come gli attuali bighorn (''[[Ovis canadensis]]''). Anche alcuni dinosauri (i [[pachicefalosauri]]) avevano forse un simile comportamento. Il Sudafrica, all'epoca, era abitato da molti animali simili al moscope, di abitudini carnivore o erbivore, anch'essi facenti parte del gruppo dei dinocefali. ==Classificazione== Riga 54: * Boonstra, LD (1963), Diversity within the South African Dinocephalia. S. Afr. J. Sci. 59: 196-206. * Cox, B, RJG Savage, B Gardiner & D Dixon (1988), Collins Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals. Collins Publishers Aus. 312 pp. == Altri progetti == {{interprogetto}} {{Portale|rettili}} | |||