Processo spontaneo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.62.175.30 (discussione), riportata alla versione precedente di Atarubot
Riga 47:
* <math>\Delta G > 0</math> per i processi che avvengono all'interno di una [[cella elettrolitica]] (ad esempio l'[[elettrolisi dell'acqua]], l'[[Raffinazione elettrolitica|elettroraffinazione]] e il [[processo cloro-soda]]), i quali infatti per avvenire hanno bisogno dell'apporto di energia elettrica dall'esterno.
 
==Note==
spontaneita in termodinamica
<references/>
 
In accordo al secondo principio della termodinamica, ogni processo spontaneo comporta un aumento netto dell'entropia all'interno del sistema (o eventualmente nullo), eppure alcune reazioni chimiche risultano spontanee nonostante la diminuzione di entropia: questo fatto non contraddice il secondo principio, infatti perché si realizzi questo tipo di reazioni è necessaria un'elevata diminuzione di entalpia che aumenta notevolmente la temperatura nelle vicinanze, tanto che l'aumento di entropia derivante da questo sbalzo termico compensi (o superi) la riduzione dell'entropia dovuta alla reazione.
 
 
nell'ultima riga c'è un errore al posto di entropia infatti andrebbe scritto entalpia
 
==Bibliografia==