Basil Rathbone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemata e integrata filmografia |
m →La carriera cinematografica: corretti wikilink |
||
Riga 8:
Si sposò con l'attrice [[Marion Foreman ]] nel [[1914]] dalla quale divorziò nel [[1926]] a causa della sua relazione extraconiugale con l'attrice [[Eva Le Gallienne]]. Si sposò una seconda volta nel [[1927]] con la scrittrice [[Ouida Bergere]] che perse nel [[1967]].
===La carriera
Durante gli [[anni
In seguito partecipò a diversi film di [[cappa e spada]] interpretando personaggi negativi dai modi gentili e raffinati, tutti nel corso degli [[anni
Tra questi sono da ricordare ''[[David Copperfield (film 1935)|David Copperfield]]'' del [[1935]], ''[[Anna Karenina (film 1935)|Anna Karenina]]'' del [[1935]], ''[[Gli ultimi giorni di Pompei (film 1935)|Gli ultimi giorni di Pompei]]'' del [[1935]], ''[[ Capitan Blood]]'' del [[1935]], ''[[Le due città]]'' del [[1935]]. ''[[La leggenda di Robin Hood]]'' del [[1938]], ''[[La torre di Londra]]'' del [[1939]], e ''[[Il segno di Zorro (film 1940)|Il segno di Zorro]]'' del [[1940]].
Riga 24:
Basil Rathbone esordì come Sherlock Holmes nel [[1939]] nella prima pellicola della serie, ''[[Sherlock Holmes e il cane dei Baskerville]]'', ma sfortunatamente l'icona del suo personaggio gli rimase incollata per tutta la sua carriera cinematografica. L'ultima pellicola della serie fu girata nel [[1946]] e Rathbone interruppe nello stesso anno anche l'interpretazione radiofonica del suo personaggio passando il testimone a Nigel Bruce.
Negli [[anni
Rathbone calcò spesso anche i palcoscenici di [[Broadway]], nel [[1948]] vinse un [[Tony Award]] come miglior attore per la sua interpretazione del Dr. Austin Sloper nell' ''Ereditiera'' (la cui versione cinematografica donò uno dei due [[Premio Oscar|Premi Oscar]] a [[Olivia de Havilland]]).
| |||