Enel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ricerca e Sviluppo: +argomento avviso Stub Sez
Devbug (discussione | contributi)
m Produzione di energia elettrica: aggiunto titolo e miglioramenti generali alla tabella
Riga 253:
 
=== Produzione di energia elettrica ===
 
La [[produzione di energia elettrica]] è realizzata da diverse fonti di energia tra cui [[energia geotermica|geotermica]], [[energia eolica|eolica]], [[energia fotovoltaica|fotovoltaica]], [[energia idroelettrica|idroelettrica]], [[centrale termoelettrica|termoelettrica]], [[energia nucleare|nucleare]].<ref name="enel_com_profilo_societario" /> Nel 2014 il gruppo Enel ha prodotto complessivamente 283,1 miliardi di KWh di elettricità, ha distribuito sulle proprie reti 395,4 miliardi di KWh e ha venduto 261 miliardi di KWh.<ref>{{cita web|url=http://www.firstonline.info/a/2015/02/05/enel-in-calo-fatturato-e-ebitda-2014/d5153292-1b2f-4f8f-93c8-968b0a3c06b5 |sito=First Online|titolo=Enel|data=2015|accesso=14 aprile 2015}}</ref>
Dalla fine del 2008 la produzione di energia elettrica da [[fonti rinnovabili]] è svolta dalla controllata [[Enel Green Power]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2014/04/14/enel-98-gw-capacita-installata-e-61-mln-clienti_ffcaaafa-e487-4060-a4c7-f5f3c179c724.html sito=ANSA|titolo=Enel|data=14 aprile 2014|accesso=14 aprile 2015}} </ref><ref>{{cita libro|titolo=Lo sviluppo internazionale delle imprese operanti nel settore fotovoltaico|pp=178-180|autore=Vincenzo Sanguigni|editore=Giappichelli|anno=2013|isbn=978-88-348-0992-1}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=E dopo? Energie rinnovabili per tutti|p=46|autore=Luca Reteuna|editore=Effata Editrice|anno=2009|isbn=978-88-7402-494-0}}</ref>
 
{| class="wikitable"
{| class="wikitable" style="min-width: 60%; margin: 1em auto 1em auto;"
|+ Tabella riassuntiva della capacità netta di produzione di energia elettrica
!Anno
!2014
|-
!''Europa''
!''{{formatnum:66,.5}} GW''
|-
|Italia