Glomerulonefrite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino i parametri di classificazione (il nuovo template li prende da Wikidata) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 10:
La '''glomerulonefrite''' è una patologia infiammatoria dei [[rene|reni]] che interessa i [[Glomerulo renale|glomeruli renali]] e può decorrere in modo acuto, subacuto o cronico con manifestazioni diverse ([[ematuria]], [[proteinuria]], [[insufficienza renale]]).
È caratterizzata da improvvisa comparsa di oliguria, ritenzione idrosalina con ipertensione, edema periorbitale.
L'aspetto istologico è caratterizzato da una proliferazione intracapillare con infiltrazione neutrofila.
* Può essere una malattia di per sé (glomerulonefrite primitiva o idiopatica), ad esempio, la [[nefropatia da IgA]],
Riga 20 ⟶ 23:
* [[Ipertensione arteriosa]]
* [[Sindrome nefrosica]] (sindrome clinica causata da perdita di proteine con le urine e caratterizzata da ipoproteinemia (riduzione di proteine ed in particolare dell'[[albumina]] nel sangue), [[ipercolesterolemia]] e ritenzione di liquidi ([[edema]])
* [[Ematuria]], spesso macroscopica, specie durante le riacutizzazioni, cui frequentemente segue [[microematuria]]
== Voci correlate ==
|