Discussione:CICAP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 441:
Il CICAP non prende mai posizioni e non conduce indagini su autorità religiose come nel cattolicesimo, che pretendono di possedere poteri paranormali come benedizioni, esorcismi e guarigioni; stesso comportamento nei confronti di presunti atti miracolosi da parte di santi cristiani contemporanei come alcuni Papi. Il CICAP appare legato alla religione cristiana cattolica.--[[Speciale:Contributi/151.18.219.212|151.18.219.212]] ([[User talk:151.18.219.212|msg]]) 03:37, 15 mar 2015 (CET)
:Fonti '''autorevoli''' per questa affermazione ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:40, 15 mar 2015 (CET)
:Falso, il CICAP afferma nelle [http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100439#Qual_%C3%A8_la_posizione_del_CICAP_in_merito_alle_religioni proprie FAQ] di essersi occupata di fenomeni di natura religiosa quando scientificamente misurabili e confutabili, ad esempio il miracolo del sangue di San Gennaro o le madonne che piangono, ma di non occuparsi delle affermazioni dogmatiche e fideistiche in quanto non di pertinenza scientifica. O porti delle fonti che smentono questa chiara presa di posizione (se ne hai) oppure smetti di tentare di inserire la tua personale opinione nella voce. Aggiungo inoltre come considerazione personale che la maggior parte dei membri di primo piano del CICAP sono atei dichiarati, la tua tesi è a dir poco inverosimile.--[[Utente:Rb1205|Rb1205]] ([[Discussioni utente:Rb1205|msg]]) 16:24, 25 mag 2015 (CEST)
| |||