Allergia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
 
==Trattamento==
Sebbene non esista una cura definitiva per le allergie, è possibile a volte una terapia di desensibilizzazione agli allergeni tramite "vaccino", fornendo al paziente l'allergene in questione, aumentando gradualmente le dosi favorndofavorendo così la formazione di IgG che bloccano l'antigene prima dell'adesione alle IgE. Tale terapia è comunemente usata solo per le allergie inalatorie. Esistono comunque Centri Specializzati che praticano con successo la desensibilizzazione anche per allergie alimentari (casi ben selezionati).
 
Si possono inoltre trattare singolarmente i sintomi con farmaci che inibiscono la produzione di [[istamina]] (come la "[[Cetirizina]]"). Tuttavia, per poter ottenere la massima efficacia, questo genere di medicinale andrebbe somministrato ''prima'' dell'esposizione all'allergene.