Securitate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{c|Scritta in italiano approssimativo, riporta molti dati interessanti, ma senza alcuna fonte di riferimento|guerra|settembre 2008}}
{{Infobox unità militare
|Nome = Sicurezza <br /> (Dipartimento di Sicurezza dello Stato) <br /> Securitate <br /> (Departamentul Securităţii Statului)
|Immagine =
|Didascalia =
|Attiva = agosto [[1948]] - dicembre [[1989]]
|Nazione = [[File:Flag of Romania (1965-1989).svg|20px|border]] [[Repubblica Socialista di Romania]]
|Alleanza = [[Patto di Varsavia]]
|Servizio =
|Tipo = [[Polizia segreta]] <br /> [[Servizio segreto]]
|Ruolo = [[Controspionaggio]] <br /> Controllo delle carceri <br /> Controllo dell'Immigrazione <br /> [[Pubblica Sicurezza]] <br /> Repressione del dissenso <br /> Servizio di Protezione dei Membri del Governo della Romania
|Descrizione_ruolo =
|Dimensione =
|Struttura_di_comando =
|Reparti_dipendenti =
* Direzione Generale per le Operazioni Tecniche
* Direzione per il Controspionaggio
* Direzione per le Carceri
* Direzione per la Sicurezza Interna
* Commissione Nazionale per i Visti e i Passaporti
* Direzione per le Truppe di Sicurezza
* Direzione per la Militia
* V Direzione
|Descrizione_reparti_dipendenti = Suddivisioni
|Guarnigione =
|Descrizione_guarnigione =
|Equipaggiamento =
|Descrizione_equipaggiamento =
|Soprannome =
|Patrono =
|Motto =
|Colori =
|Descrizione_colori =
|Marcia =
|Mascotte =
|Battaglie =
|Anniversari =
|Decorazioni =
|Onori_di_battaglia =
|Sito_internet =
|Comandante_corrente =
|descrizione_comandante_corrente =
|Comandante_corrente1 = [[Tudor Postelnicu]] <br /> (1978-1987) <br /> [[Ion Mihai Pacepa]] <br /> ''Capo aggiunto del Departamentului de Informații Externe'' <br /> (1951-1978)
|Descrizione_comandante_corrente1 = Capo del Dipartimento di Sicurezza dello Stato
|Comandante_corrente2 =
|Descrizione_comandante_corrente2 =
|Comandante_corrente3 =
|Descrizione_comandante_corrente3 =
|Descrizione_comandante_corrente =
|Capo_cerimoniale =
|Descrizione_capo_cerimoniale =
|Colonel_in_Chief =
|Descrizione_Colonel_in_Chief =
|Comandanti_degni_di_nota =
|Simbolo =
|Descrizione_simbolo =
|Simbolo2 =
|Descrizione_simbolo2 =
|Titolo_vario =
|Descrizione_vario =
|Testo_vario1=
}}
[[File:Bucharest Architects Association before.jpg|thumb|Sede della Securitate a [[Bucarest]] devastata dai [[Rivoluzione rumena del 1989|rivoluzionari romeni]]]]
La '''Securitate''' (''Sicurezza'' in [[lingua rumena|rumeno]]; nome completo ufficiale del '''Departamentul Securităţii Statului''', Dipartimento di Sicurezza dello Stato) è stato il [[servizio segreto]] della [[Repubblica Socialista di Romania|Romania Comunista]]. In precedenza la polizia segreta rumena era chiamata '''Siguranţa Statului''' (Sicurezza dello Stato). Fondata il 30 agosto [[1948]], con l'aiuto dell'[[Narodnyj komissariat vnutrennich del|NKVD]] [[Unione Sovietica|Sovietico]], la Securitate è stata abolita nel dicembre [[1989]], immediatamente dopo la caduta del regime del presidente [[Nicolae Ceaușescu]].
Riga 67 ⟶ 129:
* [[Blocco orientale]]
* [[Comunismo]]
* [[Gendarmeria romena]]
* [[Guerra fredda]]
* [[Ion Mihai Pacepa]]
* [[Militia (polizia)|Militia]]
* [[Nicolae Ceaușescu]]
* [[Patto di Varsavia]]
* [[Polizia romena]]
* [[Repubblica Socialista di Romania]]
* [[Rivoluzione rumena del 1989]]
* [[Storia della Romania]]
* [[Tudor Postelnicu]]
{{Polizie segrete dell'Europa comunista}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|comunismo|guerra fredda|Romania|storia}}
[[Categoria:Storia della Romania]]
| |||