Io sono l'amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: corretta secondo il Modello Cinema (evitare espressioni quali "Il film narra...").
Produzione: CN aggiunto
Riga 58:
 
== Produzione ==
Le riprese in esterni del film sono state realizzate a [[Milano]], [[Sanremo]], [[Dolceacqua]], [[Castel Vittorio]], [[Buggio]] e [[Londra]]. La dimora della famiglia Recchi è [[Villa Necchi Campiglio]], conservata e gestita dal [[Fondo per l'Ambiente Italiano|FAI]].<ref>Come da titoli di coda del film.</ref> Sebbene in Italia abbia incassato solo 240 mila euro<ref>[http://www.mymovies.it/film/2009/iosonolamore/ Io sono l'amore - MYmovies<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, {{cn|negli USA ha ricevuto buone recensioni ottenendo globalmente un discreto successo di pubblico con circa $10M di ricavi lordi.}}
 
I piatti realizzati dal personaggio interpretato da [[Edoardo Gabbriellini]] sono creati dallo chef [[Carlo Cracco]].<ref>Come da titoli di testa del film.</ref>