Step Up Revolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix vari, replaced: americana → statunitense, perchè → perché using AWB
Riga 4:
|titoloitaliano= Step Up 4 Revolution 3D
|immagine= StepUpRevolution.JPG
|didascalia= Logo del film nella versione americana.statunitense
|titolooriginale= Step Up Revolution
|linguaoriginale= inglese
Riga 63:
{{C|Trama troppo lunga e dettagliata (vedi [[Wikipedia:TRAMA]]), da sfoltire e riassumere.|film|marzo 2015}}
I MOB, una spavalda crew di South Beach decide, per cercare di vincere il premio di YouTube per chi arriva a 10 milioni di contatti, di intrattenere numerosi flash mob, nei luoghi più frequentati della città. Nel frattempo, un'avvenente ballerina, Emily, figlia di un uomo d'affari, cerca in ogni modo di entrare nella WildWood, famosa compagnia di ballo.
Dopo il primo flash mob dei MOB, fatto sulla Ocean Drive, Sean conosce sulla spiaggia dell'albergo in cui lavora insieme ad alcuni altri, Emily, e tra i due si rivela un breve flirt; tuttavia, dopo pochi minuti Emily, visto l'arrivo del nuovo capo della Global Property, Bryan, si congeda e i due non si rivedono più. Eddy viene nel frattempo licenziato perchèperché tarda ad una riunione del personale col nuovo capo. Sean rincontra Emily e le dà un indirizzo, sfidandola a "rompere le regole".
Emily si reca nel frattempo ad un'audizione per la selezione di pochi ballerini che saranno fondamentali per la WildWood, dove le viene spiegato che ha talento, ma manca di fantasia.
Emily si reca quindi nel posto descritto da Sean e assiste ad un'esibizione dei MOB. L'indomani Emily si reca dal ragazzo per convincerlo a farla entrare nella crew; egli si oppone, soprattutto per il fatto che se gli altri componenti dei MOB sapessero che è la figlia del capo della Global Property, rifiuterebbero, ma alla fine si convince e la porta dagli amici. Eddy si oppone, ma gli altri ballerini lo convincono, e le viene assegnato il ruolo di protagonista nel futuro flash mob.