Wikipedia:Pagine da cancellare/ProgeCAD/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata apertura di consensuale priva di valida motivazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
::{{Ping|Antonell}}, essere "seria" e non enfatizzare non è un motivo per tenere una voce; la sua rilevanza ed [[WP:E|enciclopedicità]] sono state messe in dubbio: dovresti spiegare perché secondo te lo sia, altrimenti la procedura potrà essere riportata in modalità semplificata. Ovviamente la presenza o meno su altre edizioni di wikipedia non fa testo. --<span style="font-family:Comic Sans MS; color:darkblue">'''[[Utente:Supernino|Super]][[Discussioni utente:Supernino|nino]]'''</span> 17:06, 4 ago 2015 (CEST)
:::Annullata apertura di consensuale priva di valida motivazione, che non è stata fornita neppure per giustificare l'opzione alternativa (''unire alla voce [[IntelliCAD]]''). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 17:32, 4 ago 2015 (CEST)
::::Mah, ProgeCAD è effettivamente una delle principali alternative ad Autocad, ma trattandosi di un prodotto "di nicchia" (software di progettazione CAD, ambito dove comunque Autocad la fa di gran lunga da padrone) non stupisce che non si trovino molte fonti terze. Su blog e siti internet "di settore", come [http://www.cadalyst.com/general-software/low-cost-cad-can-a-500-product-go-distance-14618 questo] appare comunque molto spesso. Vorrei capire meglio la questione della operazione di marketing e se esistono dei critiri di enciclopedicità specifici per i software --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 11:52, 5 ago 2015 (CEST)
| |||