Utente:FrOsmetti/Sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
Inside the church are located also other special artistic and devotional relevant elements. Tornaghi organ was built in 1859 and was restored between 2010 and 2013<ref>{{Cita news|autore = Paolo Rappellino|titolo = Sabato 9 febbraio il primo concerto dell’organo restaurato|pubblicazione = NoiBrugherio|data = 9/02/2013|url = http://www.noibrugherio.it/wp/2013/02/09/sabato-9-febbraio-il-primo-concerto-dellorgano-restaurato/}}</ref><ref name=":8" />. The relics of the Magi are kept in a copy of the ancient shrine of the seventeenth century, made in 400 ° anniversary of the translation in the parish. The stained glass windows were made in 1937 by Gio Ponti and they depict the Martyrdom of St. Bartholomeus and the Adoration of the Magi. The wooden statues of the seventeenth century and of the twentieth century<ref name=":10">{{Cita libro|autore = Vicky Porfidio|titolo = Brugherio: i suoi luoghi, la sua storia|anno = |editore = |città = |p = 26}}</ref> decorate the lateral chapels. The oldest depicts Saint Anthony of Padua<ref name=":10" />. The canopy<ref name=":11">{{Cita web|autore = |url = http://www.comune.brugherio.mb.it/territorio/la-citt/Guida-ai-servizi.html|titolo = Guida ai Servizi|accesso = 16/04/2015|editore = |data = |formato = PDF}}</ref> was built in 1845 commissioned by Don Nova and it won first place from the Imperial Royal Austrian Government<ref name=":11" />.
 
=== Interior ===
L'esternoThe dellaexterior chiesadecorations presentaare unvery aspettosimple, decorativocontrasting ewith architettonicothe moltoarchitectural semplice,style alof contrariothe dell'internointerior. LaThe [[facciata]]facade èwas sicuramentebuilt ilby latoMoraglia architettonico più interessante, in quanto è stato oggetto di vari rifacimenti nel corso del XIX e XX secoloneoclassical. LaThe facciataonly costruitadifference dalwith Moraglia,the dalone saporebuilt [[neoclassico]] per la semplicita ornamentale e per l'ordine geometrico con cui è scandita da [[lesene]], non differiva molto da quella realizzata poi dalby Sorteni, se non per la presenza (al posto dell'attuale vetratais a lunetta) di un dipintopainting raffiguranteof ithe ReThree MagiKings<ref>Una foto del 1913 presente in ''San Bartolomeo: una ricostruzione storica delle vicende della parrocchiale'', cit., p. 49, può servire come elemento di comparazione.</ref>. L'attualeThe facciata,current operafacade delis Sorteni,marked èby scanditatwo darows dueof ordiniIonic di [[lesene]] [[ioniche]]pilasters. IlThe latotop superioreof dellathe strutturastructure èis caratterizzatocharacterized daby una [[frontone agable timpano]]pediment<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.geoplan.it/luoghi-interesse-italia/monumenti-provincia-monza-brianza/cartina-monumenti-brugherio/monumenti-brugherio-chiesa-di-san-bartolomeo.htm|titolo = Chiesa di San Bartolomeo|accesso = 20/03/2015|editore = |data = }}</ref>.
 
=== La torre campanaria ===