Isabelle de Paris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
|titolo italiano = Isabelle de Paris
|titolo = 巴里のイザベル
|titolo traslitterato = ParisPari no IsabelIzaberu
|regista = [[Keiji Hayakawa]]
|autore =
Riga 42:
|episodi totali Italia = 13
|durata episodi Italia = 22
|censura Italia = no
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|studio doppiaggio Italia = [[Cooperativa Doppiatori Cinematografici|CD – Cooperativa doppiatori]]
|direttore doppiaggio Italia =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = Isabelle de Paris.png
|didascalia = Isabelle, la protagonista
}}
{{Nihongo|'''''Isabelle de Paris'''''|巴里のイザベル|ParisPari no IsabelIzaberu}} è un [[anime]] storico in 13 puntate, prodotto nel 1979 dalla [[Dax International]]. La serie è stata trasmessa per la prima volta dal network giapponese [[TV Tokyo]] a partire dall'aprile 1979 e in Italia da [[Telemontecarlo|TMC]].
 
== Trama ==
Francia, settembre 1870. Isabelle LaustenLaustin è una ragazza 15di quindici anni, ultimogenita di una nobile famiglia francese. Ha due fratelli maggiori: la sorella GenevieveGeneviève, fidanzata con il capitano Victor, e il fratello Andrea, che è partito come soldato nella guerra franco-prussiana. La Francia è in pericolo, soprattutto perché il perfido primo ministro francese, [[Adolphe Thiers]], per le sue brame di potere e ricchezza si è alleato segretamente con i nemici prussiani. Tra triangoli amorosi e la guerra che continua, nel corso della storia Isabelle sarà costretta a riparare in Inghilterra, dove travestita da uomo dovrà combattere per la sua patria.
 
== Sigla ==
La sigla originale, utilizzata anche in Italia è ''Fantasie Impromptuimpromptu'' (Op. 66 in do diesis minore) di [[Fryderyk Chopin]].
 
{{Link audio|Frederic Chopin - Fantasy Impromptu Opus 66.ogg}}
Riga 86 ⟶ 83:
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Il giorno in cui divenni una Ladylady
|data giappone = 19 aprile [[1979]]
|titolo kanji = 15歳、私がレディーになる日
Riga 96 ⟶ 93:
|data giappone = 26 aprile [[1979]]
|titolo kanji = 二つの愛の谷間で
|titolo romaji = futatsuFutatsu no ai no tanima de
}}
{{Episodio Anime
Riga 103 ⟶ 100:
|data giappone = 3 maggio [[1979]]
|titolo kanji = 決闘の日、愛する人は
|titolo romaji = kettôKettô no hi, ai suru hito wa
}}
{{Episodio Anime
Riga 110 ⟶ 107:
|data giappone = 10 maggio [[1979]]
|titolo kanji = ベルサイユへの道
|titolo romaji = berusaiyuBerusaiyu he no michi
}}
{{Episodio Anime
Riga 124 ⟶ 121:
|data giappone = 24 maggio [[1979]]
|titolo kanji = 兄、戦死のしらせ
|titolo romaji = aniAni, senshi no shirase
}}
{{Episodio Anime
Riga 131 ⟶ 128:
|data giappone = 31 maggio [[1979]]
|titolo kanji = いま、美人剣士の誕生
|titolo romaji = imaIma, bijin kenshi no tanjô
}}
{{Episodio Anime
Riga 138 ⟶ 135:
|data giappone = 7 giugno [[1979]]
|titolo kanji = 謎のコウモリ団の出現
|titolo romaji = nazoNazo no kômori dan no shutsugen
}}
{{Episodio Anime
Riga 145 ⟶ 142:
|data giappone = 14 giugno [[1979]]
|titolo kanji = 夜霧に燃えた愛
|titolo romaji = yogiriYogiri ni moeta ai
}}
{{Episodio Anime
Riga 152 ⟶ 149:
|data giappone = 21 giugno [[1979]]
|titolo kanji = 戦場に咲いた恋
|titolo romaji = senbaSenba ni saita koi
}}
{{Episodio Anime
Riga 159 ⟶ 156:
|data giappone = 28 giugno [[1979]]
|titolo kanji = 母を殺した戦争がにくい
|titolo romaji = hahaHaha wo koroshita sensô ga nikui
}}
{{Episodio Anime
Riga 166 ⟶ 163:
|data giappone = 5 luglio [[1979]]
|titolo kanji = 真昼のダンスパーティー
|titolo romaji = mahiruMahiru no dansu paatii
}}
{{Episodio Anime
Riga 173 ⟶ 170:
|data giappone = 12 luglio [[1979]]
|titolo kanji = 新しい人生への旅立ち
|titolo romaji = atarashiiAtarashii jinsei he no tabidachi
|posizione template = coda
}}