Discussione:Bacio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
risposta
Riga 4:
"Infatti da qui [i baci] diventano un vero e proprio atto sessuale che può sfociare nella "fellatio", nel "cunnilingus" o in un rapporto sessuale vero e proprio."
mr--[[Utente:81.211.233.207|81.211.233.207]] 23:54, ott 5, 2005 (CEST)
 
:condivido. La sezione inoltre presenta distinzioni tagliate con l'accetta come la distinzione manichea fra ''baci sulla guancia e sulla bocca privi di carica emotiva'' e ''baci in bocca (sic) in cui questa si riscontra pienamente''. Una correlazione quella fra erotismo e ''profondità di intrusione della lingua in bocca'' quanto meno opinabile visto che la correlazione bacio-carica emotiva varia da cultura a cultura e direi da soggetto a soggetto, che certamente si/ci si può baciare in tutte le varianti in modo sensuale o coinvolgendo in vario modo la sfera sessuale, o al contrario avere assenza di carica emotiva anche in un bacio alla francese. Andrebbe un po' rivisto.--[[Utente:Nanae|Nanae]] 18:11, 16 mar 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Bacio".