47/32 Mod. 1935: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
fix template citazione
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}}
Riga 1:
{{nota disambigua|la coalizione fra Alleanza Nazionale e Patto Segni del 1999|[[L'Elefantino]]|Elefantino}}
{{Infobox arma
|Arma = Artiglieria
Riga 8:
|Tipo = [[cannone]] [[armi controcarri|controcarro]]/[[cannone d'accompagnamento|d'accompagnamento]]
|Origine = {{AUT}}
|Utilizzatori = {{ITA 1861-1946}}<br />{{RSI}}<br />{{FIN}}<br />{{DEU 1933-1945}}
|Conflitti = [[Guerra civile spagnola]]<br />[[Seconda guerra mondiale]]
|Progettista = [[Böhler]]
|Data progettazione =
|Costruttore = [[Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche|Breda]];<br />[[Cogne (azienda)|Cogne-Sasib]];<br />Arsenale Regio Esercito di [[Piacenza]] (AREP);<br />Arsenale Regio Esercito di [[Torino]] (ARET);<br />[[Arsenale Regio Esercito di Napoli]] (AREN);<br />[[CEMSA|Costruzioni Elettro-Meccaniche di Saronno (CEMSA)]];<br />[[Ansaldo]] ([[Pozzuoli]]);
|Date di produzione =
|Entrata in servizio = 1937
Riga 18:
|Numero prodotto =
|Costo unitario =
|Varianti = 47/32 Mod. 39<br />47/40 Mod. 38
|Peso = 277 kg
|Lunghezza =
Riga 34:
|Numero canne =
|Azionamento =
|Cadenza di tiro =28 colpi al minuto (HE);<br />12-14 colpi al minuto (HEAT "Effetto Pronto");
|Velocità alla volata = 630 [[m/s]]
|Tiro utile =