Utente:FrOsmetti/Sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
|Festivo=
}}
Cassina Baraggia is a fraction of Brugherio'municipality and until 1866 was a separate municipality.
'''Cassina Baraggia''' è stato un [[comune]] italiano autonomo fino al [[1866]], quando contribuì alla formazione di quello di [[Brugherio]]. Con l'urbanizzazione del territorio, avvenuta nel corso del tempo, Baraggia è diventata una [[frazione geografica|frazione]] di [[Brugherio]] fusa con il resto del centro abitato, di cui costituisce il quadrante nordorientale, sul lato verso [[Concorezzo]].
 
== StoriaHistory ==
 
=== Le originiOrigins ===
 
==== Le ipotesi etimologicheEtymology ====
AThe livello etimologico,name ''Baraggia'' derivacomes dafrom the word ''baragia'', cioè sterpeto,which terrameans pocolittle fertile oland incoltaor uncultivated.<ref>{{cite book |first= Dante |last= Olivieri |title= Dizionario di toponomastica lombarda |language= Italian|date= 1961 |publisher= Ceschina |___location= Milano}}</ref>. Cassina deriva invece dal latino ''castrumCassina'', (accampamento).however, Incomes [[Lombardia]]from questothe vocaboloLatin poteva"castrum" anchemeaning indicarecamp unaand casaindicating colonicaa dovefarmhouse abitavainhabited piùby dimore than unaone famigliafamily. Quindi, Cassina Baraggia significherebbe "casa colonica della baragia"<ref name="luoghi"/>. IlIn toponimothe risultaRoman importanteimperial seperiod, sithe desiderauncultivated ricavarelands informazioniwere sull'usopart deiof terrenithe ovemutual poifund, sorgeràopen l'omonimagrazing frazione.and Inextended epocato [[Storiathe romana#Et.C3.A0whole imperiale|imperialeterritory romana]],of infatti,Brugherio. laWith ''baragia''the eraarrival unof fondothe comune,Lombards apertothe alland pascolobegan edto erabe estesacultivated aand quasiinhabited tuttoby ilprivate territorio dell'attuale [[Brugherio]]owners. Successivamente, con l'arrivo dei [[Longobardi]], venne coltivata e abitata da proprietari privati<ref name="documenti" />.
 
==== Le prime testimonianze documentarie ====
La''Baragia''<nowiki/>'s primaname testimonianzaappears delfor nomethe ''baragia''first ètime delin [[769]], quandowhen Grato, romanoRoman abitanteinhabitant aof [[Monza]], liberòset unfree suoone servoof ehis gliservants assegnòand ungave terrenohim a land in localitàthe village "''de Barazia''". RitroviamoWe ilfind [[toponimo]]the nell'[[853]],name in occasione853, delladuring donazionethe didonation alcuniof benicertain alassets [[basilicato dithe Sant'Ambrogiomonastery (Milano)|monasteroof diSaint Sant'Ambrogio]]Ambrose diof [[Milano]],Milan daby partetwo di due romaniRomans. NelloThe stessosame attodocument risultashows chethat "''in baragia''"the sorgevaarea unathere cappellawas deia Santissimichapel [[Cosmaof eSaints Damiano]]Cosmas (oraand [[ChiesaDamian di(now Sant'AnnaSaint (Brugherio)|ChiesaAnne di Sant'Anna]]Church), chedependent dipendevafrom anch'essathe dalmonastery monasteroof diSaint Sant'AmbrogioAmbrose.<ref name="documenti" />. TaleThe edificiobuilding religiosois sinow trova,located alin giornothe d'oggi,hamlet nellaof frazione di[[San Damiano (Brugherio)|Sanwhich Damiano]]did ma,not all'epoca,exist questaas nonsuch esistevaat ancorathe come tale e la chiesetta, quindi, faceva parte di ''baragia''time. DuranteDuring ilthe [[XII12th secolo]]century ilthe territorioMilanese milaneseterritory erawas suddivisodivided ininto [[contado|contadi]]counties eand [[Pievi milanesi|pievi]]parishes. NellaIn [[pievethe diparish of Vimercate]] siwere trovavano "''Brugherium''" eand "''Sanctus Damianus de Baraza''", sottounder il [[contado]] della [[''Martesana]]'s county''.<ref name="documenti" />.
 
=== Dal XV al XVII secolo ===