Utente:Lx93/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
'''The Walt Disney Company''' è una [[Società (diritto)|società]] [[Stati Uniti d'America|americana]] creata nel [[1923]] da [[Walt Disney]], con il nome di ''Disney Brothers Studios.'' Nel [[2012]] è il primo gruppo al mondo nel settore dell'animazione, presente nei settori dei [[Mezzo di comunicazione di massa|''media'']] (''[[Giornalismo|giornali]], [[Radio (mass media)|radio]], [[televisione]], [[internet]]''), con spettacoli televisivi e [[Serie televisiva|serie]] ''([[Alias (serie televisiva)|Alias]],'' ''[[Desperate Housewives]],'' ecc), del [[cinema]] con [[Cortometraggio|cortometraggi animazione]] dei suoi classici personaggi ([[Topolino|Mickey Mouse]], [[Paperino|Donald Duck]], [[Pippo]], ecc) e lungometraggi animati e film, presente anche nel settore del turismo (parchi a tema tra [[Disneyland]] e [[Walt Disney World Resort]], Alberghi e navi da crociera) e dell'intrattenimento (spettacoli). E' in oltre importante anche il settore dei derivati dalle sue numerose produzioni (giochi e giocattoli, [[Videogioco|videogiochi]], abbigliamento, [[peluche]] ecc.). Distribuisce anche produzioni di terze parti.
La società viene rinominata ''Walt Disney Productions nel'' [[1929]], e ''The Walt Disney Company'' nel [[1986]], la sua sede principale si trova a [[Burbank (California)|Burbank]] in [[California]]. L'azienda è in origine un [[studio di animazione]] fondato da [[Walt Disney|Walt]] e suo fratello [[Roy O. Disney]] nei primi anni [[Anni 1920|20]], che ottiene un significativo successo con una serie animata lanciata nel [[1928]], ''Mickey Mouse''. Nel [[1940]] iniziano diverse modifiche, con una [[Offerta pubblica di acquisto|IPO]] che è causata da
Lo studio ha in seguitò prodotto dei film con veri attori, programmi televisivi e ha costruito il suo primo parco a tema. Dopo la morte di [[Walt Disney|Walt]] nel [[1966]] e di suo fratello nel [[1971]], la società ha affrontato un calo generalizato, ma soprattutto nel settore della prosuzzione. Nei primi anni [[Anni 1980|
Le produzioni cinematografiche dello studio vengono diversificate grazie alla creazione o l'acquisto di altri studi ([[Miramax Films|Miramax]], [[Touchstone Pictures|Touchstone]], [[Hollywood Pictures|Hollywood]]). A metà degli [[anni 1990|anni 90]], l'azienda ha diversificato grazie alle nuove tecnologie legate a Internet ([[Walt Disney Internet Group]]) e ai videogiochi ([[Disney Interactive Studios|Disney Interactive]]) e
== Storia ==
=== 1923-1966: Periodo Walt Disney ===
La società è stata fondata il [[16 ottobre]] [[1923]]<ref>Dave Smith, {{Cita|Disney A to Z: The Updated Official Encyclopedia}}, <abbr>p.</abbr> 593</ref> con il nome de '''''Disney Brothers Studios'''''
==== 1923-1937: cortometraggi ====
I fratelli Disney che si stabilirono al ''4649 Kingswell Avenue a'' Hollywood<ref>Dave Smith, {{Cita|Disney A to Z: The Updated Official Encyclopedia}}, <abbr>p.</abbr> 312</ref>. il 16 ottobre è data è la data della firma del contratto tra la ''Winkler'' e ''Disney'' per produrre
Con il successo di questa serie, il <time>[[6 luglio]] [[1925]]</time> Walt paga un deposito di 400$ per acquistare un terreno al ''2719'' ''Hyperion'' ''Avenue'', per accogliere tutti gli animatori<ref name=":0">Dave Smith and Steven Clack, {{Cita| The first 100 years}}, p. 16</ref>,
</ref><ref>Amy Davis, {{Cita|Good Girls and Wicked Witches}}, <abbr>p.</abbr> 74</ref>''.''
Nel [[1928]], lo studio si trova in crisi per la diminuzione degli
Nel [[1929]], sfruttando il successo della serie di ''Mickey Mouse'', la società guadagna abbastanza soldi per intraprendere un nuovo progetto e Walt decide di produrre una nuova serie, la ''[[Silly Symphonies]]''<ref>Russel Merritt and J. B. Kaufman, {{Cita| Walt Disney's Silly Symphonies}}, <abbr>p.</abbr> 5</ref><ref>Dave Smith, {{Cita| Disney A to Z: The Updated Official Encyclopedia}}, <abbr>p.</abbr> 520</ref>. Questa seconda generazione animata di Walt Disney lo differenzia e lo distacca dai suoi rivali<ref>Russel Merritt & J.B. Kaufman, {{Cita| Walt Disney's Silly Symphonies}}, <abbr>p.</abbr> 31</ref>. Inoltre, ''Silly Symphonies'' apre alla possibilita di scrivere nuove e più varie sceneggature. La società viene rinominata '''''Walt Disney Productions''''' nel [[1929]].
Nel [[1930]], la Disney abbandona il suo distributore [[Pat Powers]] e firma un nuovo contratto di distribuzione con la [[Columbia Pictures]]<ref>Russel Merritt and J. B. Kaufman, {{Cita| Walt Disney's Silly Symphonies}}, <abbr>p.</abbr> 31</ref>. Lo stesso anno, ''Walt'' ingaggia ''Charlotte Clark'' una giovane donna di ''[[Burbank (California)|Burbank]]'' che ha realizato una bambola di ''Topolino'', la bambola piace
Nel [[1931]],incomincia la produzione di ''[[La gallinella saggia|The Wise Little Hen]]''<ref>Flora O'Brien, {{Cita| Walt Disney's Donald Duck : 50 years of happy frustation}}, <abbr>p.</abbr> 14</ref>, in cui [[Paperino]] compareper la prima volta, per poi in seguito unisci a ''Topolino''. A partire dal [[1932]], lo studio si
Nel [[1932]],
Nel [[1934]], Walt vuole
Nel [[1935]], Walt Disney è avvicinato da un giovane intraprendente commesso, Kay Kamen, che gli offre un contratto per far
==== 1937-1954: primi Lungometraggi ====
Il <time>[[21 dicembre]] [[1937]] ebbe luogo</time> la prima
L'[[8 maggio]] [[1938]], la Disney crea una società di gestione dei diritti a livello internazionale con la controllata '''The Walt Disney Company Italia S.p.A.''''','' viene crata principalmente per gestire i diritti della rivista ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]''<ref>{{Cita web|url = http://www.disney.it/WDI/disneyinitalia/volta/italia/index.htm|titolo = La magia Disney in Italia|accesso = 2015-09-17|sito = www.disney.it}}</ref>. il [[31 agosto]] del 1938, [[Walt Disney|Walt]] e [[Roy Disney]] depositano un assegno di 10ˈ000 dollari per comprare 51 [[acri]] (20.64 [[ettari]]), per la futura sede deli studi Disney<ref>Bob Thomas, {{Cita| Walt Disney, an american original}}, <abbr>p.</abbr> 145</ref>. Il [[29 settembre]] '''''Walt Disney Productions''''' acquista le altre tre imprese create nel [[1929]].
Nel [[1939]], la Disney Company ha lanciato un nuovo progetto di Walt, il processo creò Fantasound, precursore del [[Dolby Surround|Dolby]] al fine di avere una ottimizazione del uono per il film "''Symphonies''" ''[[Fantasia (film)|Fantasia]]''<ref>{{Cita web|url = http://www.imdb.com/name/nm0307477/|titolo = William E. Garity|accesso = 2015-09-17|sito = IMDb}}</ref>''.'' Per questo, gli studios di Walt Disney Pictures hanno acquistato otto LFO modello 200B dalla giovane azienda [[Hewlett-Packard]], a 71.50 dollari ciascuno, per sincronizzare gli effetti sonori del film ''Fantasia''<ref>{{Cita web|url = http://www.hp.com/hpinfo/abouthp/histnfacts/museum/earlyinstruments/0008/index.html|titolo = HP Virtual Museum: Model 200B audio oscillator, 1939|accesso = 2015-09-17|sito = www.hp.com}}</ref>. Disney è statoil primo cliente della azienda d'elettronica e di computer. Il [[24 dicembre]] [[1939]], la costruzione degli [[Walt Disney Studios (Burbank)|Walt Disney Studios a Burbank]] inizia<ref>Bob Thomas, {{Cita| Disney's Art of Animation}}, <abbr>p.</abbr> 94.</ref>.
IL [[2 aprile]] [[1940]], l'azienda ha lanciato la sua prima [[Offerta pubblica di acquisto|offerta pubblica d'aquisto]] di azioni sulla [[Borsa di New York]]<ref>Dave Smith, {{Cita| Disney A to Z: The Updated Official Encyclopedia}}, <abbr>p.</abbr> 524</ref>, con 155ˈ000 azzioni. Questa emissione di azioni è stata motivata da un debito di 4ˈ500ˈ000 di [[Dollaro|dollari]] causata dai costi di produzione
La [[Seconda Guerra Mondiale]] modifica il business, priva l'azienda delle risorse per sue attività all'estero, che dal [[1930]], sono una parte significativa dei ricavi. I nuovi studi sono anche requisiti dall'esercito<ref>Franklin Thomas, Ollie Johnston, {{Cita|Walt Disney's Bambi}}, <abbr>p.</abbr> 186</ref>, i ''[[Walt Disney Studios (Burbank)|Walt Disney Studios]]'' diventano magazzini militari e una parte dei disegnatori devono disegnare cartoni di propaganda e educazione militare. L'altra parte dei disegatori parte per un tour del [[America Meridionale|Sud America]]<ref>Dave Smith, {{Cita|Disney A to Z: The Updated Official Encyclopedia}}, <abbr>p.</abbr> 514-515</ref>. Lo studio ha quindi prodotto diverse compilation che gli hanno permesso
Dopo la fine del conflitto, la società riprende
Dopo la morte nel [[1949]] di Kay Kamen, è stata creata una [[società controllata]] per la gestione dei derivati, la '''''Walt Disney Enterprises'''''<ref name=":2" />. Il [[1 ottobre|1 <abbr>ottobre</abbr>]] [[1949]] la società '''''Walt Disney Music Company''''' venne creata<ref>Dave Smith, {{Cita| Disney A to Z: The Updated Official Encyclopedia}}, <abbr>p.</abbr> 59</ref>. Fred Raffaello viene nominato direttore, ma
Walt Disney progetta nel [[marzo]] [[1950]] di produrre dei propri programmi televisivi, una semplice distribuzione di corti d'animazione, e propone l'idea a suo fratello Roy<ref>Neal Gabler, {{Cita| The Triumph of American Imagination}}, <abbr>p.</abbr> 503</ref>. Dal [[Natale]] [[1950]], su richiesta della [[NBC]], Disney produce uno speciale televisivo chiamato '''''One Hour in Wonderland''','' che utilizza il protagonisti di [[Bongo e i tre avventurieri|Topolino e il fagiolo magico]] del corto ''[[Bongo e i tre avventurieri|Fun & Fancy Free]]'' ([[1947]]), presentato da [[Edgar Bergen]] con il suo burattino Mortimer Snerd e Charlie McCarthy<ref name=":4">{{Cita libro|autore = J. P. Telotte|titolo = The Mouse Machine: Disney and Technology|anno = 2008|editore = University of Illinois Press|città = |p = 99|pp = |ISBN = 0252075404|lingua = inglese}}</ref>. Sempre nel [[1950]], Roy Disney decide di creare una filiale, indipendente dalla Walt Disney Enterprises, per gestire i prodotti non cinematografici della Disney, '''''Walt Disney Publications'''''<ref name=":3" />. La Disney utilizza una parte del capitale bloccato in Inghilterra per produrre i suoi primi film d'azione completamente dal vivo. Il primo è [[L'isola del tesoro (film 1950)|L'isola del tesoro]]'','' uscito nel [[1950]]. Il successo dell'azienda aumenta e la Disney diventa un grande gruppo. Nel [[1951]], la Disney
== Note ==
| |||