Utente:Monozigote/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
 
===La Sposa dello Shabbat ===
{{vedi anche|Cabala lurianica|Shabbat}}
Questo tema ricorrente è meglio conosciuto tramite gli scritti e le canzoni del leggendario [[misticismo ebraico|mistico]] del [[XVI secolo]], [[Rabbino|Rabbi]] [[Isaac Luria]]. Qui appresso una citazione stralciata dall'inizio di un suo famosso inno allo [[Shabbat]]:<ref>Libera traduzione dalla versione {{en}} – cfr. anche [[Abraham Joshua Heschel]], ''The Sabbath'', Shambhala Library, 2003, Cap. 2.6.</ref>
This recurrent theme is best known from the writings and songs of the legendary mystic of the 16th century, Rabbi [[Isaac Luria]]. Here is a quotation from the beginning of his famous shabbat hymn:
 
<blockquote><poem>
I singCanto in hymnsinni
per accedere alle porte
to enter the gates
del Campo
of the Field
delle mele sacre.
of holy apples.
Una nuova tavola
A new table
per Lei prepariamo,
we prepare for Her,
un bel candelabro
a lovely candelabrum
la sua luce su di noi riverbera.
sheds its light upon us.
Tra destra e sinistra
Between right and left
la Sposa si avvicina,
the Bride approaches,
in holysanti jewelsgioielli
anded festiveabiti garmentsfestivi...</poem></blockquote>
 
Un paragrafo dello ''[[Zohar]]'' riporta: "Uno deve preparare un comodo seggio con molti cuscini e coperte ricamate, da tutto ciò che si trova in casa, come uno che prepari un baldacchino per la sposa. Poiché Shabbat è regina e sposa. Ecco perché i maestri della Mishnah solevano uscire alla vigilia dello Shabbat per riceverla in strada, e usavano dire: ''Vieni, O sposa, vieni, O sposa!'' E si deve cantare e rallegrarsi alla tavola in suo onore... Uno deve ricevere la Signora accendendo molte candele, con molta gioia, bei vestiti, e la casa abbellita da tanti ornamenti..."<ref>Sullo Shabbat e la relativa preparazione a riceverlo, si veda [http://www.aish.com/sh/?s=nb "Shabbat"] e [http://www.aish.com/sh/t/e/Shabbat_-_Heaven_on_Earth.html "Shabbat - Heaven on Earth"], su ''Aish.com''; per le canzoni dello Shabat qui[http://www.aish.com/sh/s/53388492.html]</ref>
A paragraph in the [[Zohar]] starts: "One must prepare a comfortable seat with several cushions and embroidered covers, from all that is found in the house, like one who prepares a canopy for a bride. For the Shabbat is a queen and a bride. This is why the masters of the Mishna used to go out on the eve of Shabbat to receive her on the road, and used to say: '''Come, O bride, come, O bride''!' And one must sing and rejoice at the table in her honor ... one must receive the Lady with many lighted candles, many enjoyments, beautiful clothes, and a house embellished with many fine appointments ..."
 
La tradizione della Shekhinah quale Sposa dello Shabbat, la ''Shabbat Kallah'', continua tutt'oggi.<ref>[http://www.aish.com/jl/l/m/48959581.html "Here Comes the Bride, No Stress in Sight"], su ''Aish.com''</ref>
The tradition of the Shekinah as the Shabbat Bride, the ''Shabbat Kallah'', continues to this day.
 
=== Preghiere ebraiche ===