Labradford: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 54:
I successivi album tra i quali spicca il terzo, ''[[Labradford (album)|omonimo]]'' del 1996, hanno contribuito a fare del gruppo uno dei principali esponenti del [[post rock]].<ref>http://www.scaruffi.com/vol5/labradfo.html</ref>
Nel 1999 hanno partecipato ad un tour con i [[Godspeed You! Black Emperor]] e ad alcuni [[Festival of Drifting]] <ref>http://www.cerysmaticfactory.info/drifting.html Festival del 1998</ref><ref>http://freq.powweb.com/freq_wp/?p=422 Festival del 2000</ref>, a cui hanno partecipato tra gli altri [[Robin Guthrie]], [[Matmos]], [[Papa M]],
L'attività del gruppo si interruppe nel 2002 quando dopo l'album ''[[Fixed::Context]]'', le attività parallele dei componenti sono diventate predominanti. Robert Donne si è unito agli [[Spokane (gruppo musicale)|Spokane]] e collabora con i [[Gregor Samsa (gruppo musicale)|Gregor Samsa]], mentre Mark Nelson ha continuato il proprio progetto solista ([[Pan American (gruppo musicale)|Pan American]]) con il quale ha realizzato alcuni album sempre per la [[Kranky]].<ref>[http://www.ondarock.it/elettronica/panamerican.htm Pan American - biografia, recensioni, discografia, foto :: Onda Rock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|