Paolo Maria Napolitano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
scritto piu' leggibile
riscritto piu' leggibile
Riga 26:
 
== Carriera consultiva ==
All'inizio del [[Governo Berlusconi II|II governo Berlusconi]] è entrato nell'ufficio di gabinetto del vicepresidente [[Gianfranco Fini]]. Dal 2004 al 2006 ha seguito Fini al [[Ministero degli Affari Esteri]] come capo dell'ufficio legislativo.
Chiamato come componente del gabinetto del Vice Presidente del Consiglio dei ministri [[Gianfranco Fini]] a palazzo Chigi all'inizio del [[Governo Berlusconi II|II governo Berlusconi]], conseguì la nomina a [[Consigliere di Stato]] nel 2003.
 
Proseguì il rapporto con il Vice Presidente Fini quando questi assunse la carica di ministro degli affari esteri nel novembre 2004, seguendolo alla [[Ministero degli Affari Esteri|Farnesina]] dove ricoprì la carica di capo dell'ufficio legislativo.
 
Conclusa l'esperienza governativa nel febbraio 2006, rientrò a [[Palazzo Spada]].
 
== Carriera giurisdizionale ==