Pinus longaeva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ cn |
m Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione) |
||
Riga 5:
| statocons_versione =iucn3.1
| immagine =[[File:Prometheus Wheeler.jpg|300px]]
| didascalia = Alcuni esemplari di ''Pinus longaeva''
| regno = [[Plantae]]
| dominio = [[Eukaryota]]
Riga 25:
== Morfologia ==
[[File:BristleConeBranch.jpg|left|thumb|Aghi e coni, [[Snake Range]], [[Nevada]]]]
È un albero di media grandezza, raggiunge tipicamente altezze comprese fra i 5 ed i 15 metri ed un diametro del tronco che può anche superare i 2,5-3,6 metri negli esemplari più anziani. La corteccia è di colore giallo-arancione particolarmente brillante, sottile e scagliosa alla base del tronco. Le foglie (aghi) sono raggruppate in gruppi di cinque, lunghe fra i 2,5 ed i 4
=== Strobili ===
[[File:ConeBristles.jpg|left|thumb|Dettagli del cono di un ''Pinus longaeva'', Snake Range, Nevada. si notino le caratteristiche strutture a forma di setola.]]
I coni sono cilindrico-ovoidali, con una lunghezza compresa fra i 5 ed i 10
I coni si aprono a maturazione, rilasciando i semi subito dopo. Questi risultano lunghi 5
== Differenze con specie simili ==
Riga 65:
[[Categoria:Pinaceae]]
|