Energy manager: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'obbligo è esteso a tutti i settori diversi da quello industriale, non solo a civile e trasporti (art. 19 comma 1 L. 10/91) |
m WPCleaner v1.37 - Disambigua corretto un collegamento - PMI |
||
Riga 4:
==Descrizione==
La gestione delle [[fonti di energia]] nelle attività di tipo industriale è regolamentata dalla [[Legge 10/1991]], la quale prevede all’art. 19 la presenza dell’ Energy manager (in Italia sono sole poche migliaia), nelle aziende con consumi rilevanti e quindi solitamente di grande dimensione.
Il contesto industriale italiano è tuttavia caratterizzato da [[
L’efficienza energetica riguarda sia azioni trasversali di “good house keeping” sia interventi caratterizzati dalla specificità ambientale dei luoghi di lavoro e produzione industriale. Un approccio integrato prevederebbe l’analisi delle prestazioni energetiche dei singoli processi industriali, da cui individuare soluzioni specifiche di riduzione dei consumi e dei costi, oltre che le soluzioni tecnologiche più opportune.
|