Programma Venera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: errori di battitura |
m ortografia |
||
Riga 24:
''Venera 7'' fu la prima sonda progettata per resistere alle condizioni della superficie di Venere, ed effettuare un atterraggio che non risultasse in un impatto incontrollato.
A causa di un guasto elettronico i dati prodotti non arrivarono nella quantità prevista, anche se gli scienziati riuscirono a recuperare i dati di pressione e temperatura ottenuti dalle prime misurazioni dirette sulla superficie.
Le misurazioni Doppler delle sonde dalla 4 alla 7 furono la prima evidenza diretta dell'esistenza di forti venti locali in quota (fino a 100 m/s, un fenomeno chiamato anche [[
=== ''Venera 8'' ===
|