Carnivore (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Carnivore''' (conosciuto anche come '''DCS1000''' che significa Digital Collection System) è il nome dato ad un sistema, analogo ad un [[wire tap|wire tapping]], implementato dall'[[FBI]] ([[Federal Bureau of Investigation]]), nei suoi laboratori di Quantico ([[Virginia]]). Grazie all'utilizzo di questa scoperta le [[e-mail]] vengono controllate così come le conversazioni telefoniche. È una forma di controllo di polizia.
Questo sistema è stato messo in funzione dai servizi segreti americani nel periodo immediatamente successivo all'attacco alle [[Twin Towers]] ([[Torri Gemelle]]) del [[Word Trade Center]] l'[[11 Settembre 2001]] per controllare il traffico in rete e prevenire ulteriori attacchi terroristici.
Riga 12:
Si tratta, quindi, di un programma in grado di filtrare i pacchetti di dati che transitano tra l'utente e il provider e di ricostruire i messaggi scambiati: [[posta elettronica]], pagine [[web]] visitate e conversazioni in diretta ([[chat]]).
Carnovire può essere definito come uno [["sniffer"]], con la differenza che i noemali sniffer permettono a chiunque l'accesso come amministratore per controllare il flusso di dati il tipo di indagini che si stanno svolgendo; questo sistema, invece, analizza il traffico della rete solo dopo averlo copiato: in questo modo nessuno può conoscere la quantità e il tipo di informazioni intercettate.
| |||