Discussioni utente:MM/Cronologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Assiuolo
su DINO PAPALE e la WITA
Riga 325:
 
Adesso ho riscritto la voce, con un po' di fatica - così dovrebbe bastare, ma andrebbe ripulita la cronologia; potresti farlo per me? Grazie e a presto --[[Utente:LucaLuca|Luca]]''[[Discussioni utente:LucaLuca|Luca]]'' 23:43, 23 mar 2007 (CET)
 
== su DINO PAPALE e la WITA ==
 
Dal mio sito cartaceo ti cito due articoli,uno di un settimanale specializzato italiano dell'epoca "Match-Ball" edito a Bologna e uno spagnolo,addirittura il bollettino ufficiale della Federazione Spagnola di Tennis.Ma avendo la collezione degli anni settanta di tutti i maggiori giornali specializzati dell'epoca,posso inviarti,scannerizzati circa un migliaio di articoli riguardanti la WITA.
 
DOCUMENTAZIONE sulla fondazione della WOMEN’S INTERNATIONAL TENNIS ASSOCIATION (WITA) nel 1977 da parte dell’avv.Dino Papale 1977 executive director.
 
Settimanale MATCH-BALL edito a Bologna nn.16-17/1977 titolo:
“E’ nata l’associazione internazionale delle tenniste.Si chiama Women’International Tennis Association.'''Fondata dall’avvocato-tennista Dino Papale''' è presieduta dall’argentina Elvira Weisenberger,sovrintenderà alla creazione della classifica mondiale a punti”
 
REAL FEDERACION ESPANOLA DE TENIS bollettino del 27 marzo 1978
Titolo :”Ha sido creata la W.I.T.A..Vicky Baldovinos y Carmen Perea integradas en el Comitè.
La Women’s International Tennis Association (W.I.T.A.)ha sido creada recientemente .Ya en '''1976,en Roma,Dino Papale se intentò formar la Asociation Mundial de tenis Femenino''' bajo la orientacion de Weisenberger,Bonicelli,Lovera,Masthoff,Riedel,Simon,Marzano, y otras jugadoras .
Las Jugadoras no pueden llevar a cabo una organizaciòn de este tipo sin un director esecutivo.El cargo lo ejercerà Dino Papale .
La W.I.T.A. no se ha creado con fines lucrativos,sino para proteger a las jugadoras y defender sus interesse,asi como para dar una mayor publicidad y promocion al tenis feminino “
 
Ciò prova la fondazione della WITA da parte dell'avvocato/tennista italiano Dino Papale.
Da notare che non si deve confondere la WITA con la WTA in quanto a quel tempo nel mondo esisteva una associazione privata statunitense in mano all'avvocato texano Lamar Hunt che si chiamava TWA e che annoverava una ventina di tenniste statunitensi sotto forma di agenzia professionale.
Tutte le altre tenniste mondiali(europee,sud americane,australiane etc) non avevano nè una associazione,nè una agenzia.Fu allora che Dino Papale creò la WITA a cui si iscrissero subito tutte le tenniste e nel giro di pochi anni riuscì ad ottenere dei montepremi per le donne.Anche grazie allo sciopero di Montecarlo già citato in cui tutte le migliori tenniste del mondo invasero,con alla testa Dino Papale ( cit.l'Equipe,la Gazzetta dello Sport,Il Corriere dello Sport,Nice-Matin etc 22 aprile 1978 e della quala ho foto )il campo centrale durante la finale maschile.
Nel 1980 le due associazioni TWA e WITA si fusero insieme e la presidentessa fu Cris Evert della WITA. Nel 1991 la denominazione cambiò da WITA a WTA,per questo,forse qualcuno fa confusione perchè legge la storia iniziale della TWA di San Francisco.
Dal 1977 la WITA diretta da Dino Papale,collaborò con la Federazione Internazionale di Tennis presieduta dal francese Philippe Chatrier (al quale ora è intestato il quinto campo di tennis del Rolland Garros).Dino Papale,riuscì a trovare degli sponsors per il tennis femminile che allora non godeva di nessuna considerazione,tanto meno di premi.Fu l'italiana Ellesse ha sponsorizzare il primo circuito internazionale europeo di tennis patrocinato dalla federazione Europea che toccava i tornei di Montecarlo,Nice,Roma,Parigi..etc..
Ritorna alla pagina utente di "MM/Cronologia".