Discussioni utente:MM/Cronologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho inserito nella voce WTA ciò che so della WITA
Riga 344:
Da notare che non si deve confondere la WITA con la WTA in quanto a quel tempo nel mondo esisteva una associazione privata statunitense in mano all'avvocato texano Lamar Hunt che si chiamava TWA e che annoverava una ventina di tenniste statunitensi sotto forma di agenzia professionale.
Tutte le altre tenniste mondiali(europee,sud americane,australiane etc) non avevano nè una associazione,nè una agenzia.Fu allora che Dino Papale creò la WITA a cui si iscrissero subito tutte le tenniste e nel giro di pochi anni riuscì ad ottenere dei montepremi per le donne.Anche grazie allo sciopero di Montecarlo già citato in cui tutte le migliori tenniste del mondo invasero,con alla testa Dino Papale ( cit.l'Equipe,la Gazzetta dello Sport,Il Corriere dello Sport,Nice-Matin etc 22 aprile 1978 e della quala ho foto )il campo centrale durante la finale maschile.
Nel 19801981 le due associazioni TWA e WITA si fusero insieme e la presidentessa fu Cris Evert della WITA. Nel 1991 la denominazione cambiò da WITA a WTA,per questo,forse qualcuno fa confusione perchè legge la storia iniziale della TWA di San Francisco.
Dal 1977 la WITA diretta da Dino Papale,collaborò con la Federazione Internazionale di Tennis presieduta dal francese Philippe Chatrier (al quale ora è intestato il quinto campo di tennis del Rolland Garros).Dino Papale,riuscì a trovare degli sponsors per il tennis femminile che allora non godeva di nessuna considerazione,tanto meno di premi.Fu l'italiana Ellesse ha sponsorizzare il primo circuito internazionale europeo di tennis patrocinato dalla federazione Europea che toccava i tornei di Montecarlo,Nice,Roma,Parigi..etc..
 
Ritorna alla pagina utente di "MM/Cronologia".