Skye: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
L'isola è abitata sin dal [[mesolitico]] e la sua storia comprende un periodo di dominio [[norreni|norreno]], e un lungo periodo di dominazione da parte del [[Clan MacLeod]] e del Clan Donald. L'[[insurrezione giacobita]] del [[XVIII secolo]] portò alla fine del sistema dei [[clan scozzese|clan]] e condusse alle successive [[Highland Clearances|Clearances]], che sostituirono interi terreni agricoli con allevamenti di pecore, il che obbligò molti all'emigrazione verso terre lontane. Il numero dei residenti scese dagli oltre 20.000 all'inizio del [[XIX secolo]] fino a oltre 9.000 nell'ultimo decennio del [[XX secolo]]. La popolazione di Skye crebbe del 4% tra il 1991 ed il 2001.<ref name="population">{{Cita web|url=http://www.scottish-islands-federation.co.uk/population.htm|titolo=Scotland's Island Populations|editore=The Scottish Islands Federation|accesso=29 settembre 2007}}</ref> Circa un terzo dei residenti del 2001 erano di lingua gaelica scozzese e, anche se il loro numero è in discesa, questo aspetto della cultura dell'isola rimane importante.<ref>[http://www.skye.co.uk/gaelic-culture.php "Gaelic Culture"]. VisitScotland. 5 gennaio 2013.</ref>
 
Le principali industrie sono quella del turismo, agricoltura, pesca e [[distillazione]] del [[whisky]]. Skye fa parte della regione scozzese dell'[[Highland]] e il maggiore insediamento dell'isola è [[Portree]], conosciuta per il suo porto molto pittoresco.<ref>[[#Mur66|Murray (1966)]] p. 155.</ref> Vi sono collegamenti alle isole vicine tramite traghetti e, dal 1995, Skye è collegata alla Scozia tramite un [[Ponte di Skye|ponte automobilistico]]. Il clima è mite, umido e ventoso; l'abbondante fauna comprende l'[[Aquila chrysaetos|aquila reale]], il [[Cervus elaphus|cervo rosso]] ed il [[Salmo salar|salmone dell'Atlantico]]. La flora locale è dominata da [[brughiera|brughiere]] di erica, e vi sono importanti popolazioni di [[invertebratoInvertebrata|invertebrati]] nel mare vicino all'isola. Skye è stata teatro di diversi romanzi e film, e viene spesso celebrata nella poesia e nella musica.
 
== Etimologia ==
Riga 74:
 
=== Clima ===
L'influenza dell'[[Oceano Atlantico]] e della [[corrente del Golfo]] crea un clima mite oceanico. Le temperature sono generalmente fresche, con medie intorno ai 6,5 [[Grado Celsius|°C]] a gennaio e 15,4&nbsp;°C a luglio a [[Duntulm]], a Trotternish.<ref name=Cooper>Le cifre riferite a Staffin, alcune miglia ad est, riportano 4,6&nbsp;°C in gennaio e 15,6&nbsp;°C a luglio [http://www.carbostweather.co.uk/Staffin/staffinweather.htm "Weather Data for Staffin Isle of Skye"]</ref> Raramente la neve arriva al livello del mare e le gelate sono meno frequenti che sulla terraferma. I venti costituiscono un fattore limitante per la vegetazione; i [[venti occidentali]] meridionali sono i più comuni e sono state registrate velocità fino a 128&nbsp;km/h. Venti forti sono possibili specialmente sulle coste esposte di Trotternish e Waternish.<ref name=WHM147>[[#Mur66|Murray (1966)]] p. 147.</ref> Similmente a molte altre isole della costa occidentale della Scozia, le piogge sono generalmente abbondanti, con 1500–2000&nbsp;mm l'anno, mentre le cime più elevate dei Cuillin sono ancora più umide.<ref name=WHM147/> Vi sono considerevoli variazioni, con il nord che tende ad essere più secco del sud: Broadford, ad esempio, ha in media 2870&nbsp;mm di pioggia per anno.<ref>[[#Slesser70|Slesser (1981)]] pp. 27–31.</ref> Trotternish tipicamente conta 200 ore di sole nel mese di maggio, il mese più soleggiato.<ref>[[#Mur73|Murray (1973)]] p. 79.</ref>
 
{{ClimaAnnuale
Riga 132:
 
== Trasporti ==
Skye è collegata alla Scozia con il [[Ponte di Skye]], mentre traghetti partono da Armadale sull'isola per raggiungere [[Mallaig]], e da [[Kylerhea]] per [[Glenelg]]. I traghetti effettuano servizio anche da [[Uig (Skye)|Uig]] a [[Tarbert]], sull'isola di [[HarrisLewis (Scozia)e Harris|Harris]], e [[Lochmaddy]] su [[North Uist]], oltre che da [[Sconser]] a Raasay.<ref name=Smith/><ref name=spice>{{Cita web|url=http://www.scottish.parliament.uk/parliamentarybusiness/17490.aspx |titolo=Ferry Services in Scotland. |accesso=17 novembre 2007 |autore=Alan Rehfisch |anno=2007 |formato= pdf |sito=SPICe Briefing |editore=Scottish Parliament Information Centre}}</ref>
 
[[File:Skye Road Bridge.JPG|thumb|left|alt= A body of blue water is spanned by a concave bridge of modern design in the middle distance. A small lighthouse can be seen beyond the bridge under its span.|Il Ponte di Skye, che collega [[Kyle of Lochalsh]] a Skye]]