Wakfu (serie animata): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Personaggi e doppiatori: ridotto, corretto
Riga 107:
== Personaggi e doppiatori ==
=== Principali ("La Confraternita del Tofu") ===
* '''Yugo''': è l'eroe principale della serie, un ragazzo di 13 anni appartenente al popolo degli Elatrop, che solo dida recentepoco ha scoperto i proprisuoi poteri, ed è nella missione di ricercare la sua vera famiglia. Ha vissuto tutta la sua vita con il suo padre adottivo Alibert, lavorando fianco a lui nella sua taverna, e non ha alcun ricordo della sua vera famiglia. Possiede l'abilità di richiamare a se dei portali per teletrasportarsi con un solo gesto di rotazione circolare della propria mano, e il potere di farli apparire in qualsivogliaqualsiasi punto con la forza del pensiero. Ha un forte legame con Amalia e si scoprirà essere il re del popolo Elatrop. Nella serie ha sei poteri:
*'''Az''': è un "Tofu", un piccolo uccello paffuto simile ad un [[canarino]], sempre al fianco di Yugo. SeppurNonostante le sue piccole dimensioni, riesce sempre ad aiutarlo in qualsiasi tipo dinelle difficoltà. Il suo ruolo è quello del messaggero grazie a una magia di Grugaloragran che gli permette di far uscire dal suo ciuffo di piume sul fondoschiena delle Piume di Wakfu che trasportano dei messaggi. Estremamente goloso, a forza di stare intorno ai piccoli Grugal e Chibi, sempre circondati da cibo, finisce per ingrassare e duplicare il suo diametro.
** '''Teletrasporto e creazione di Portali''': il primo potere che utilizza. Grazie al Wakfu e al suo controllo, Yugo genera dalle mani dei portali che "lancia" dal punto di partenza a quello di arrivo.
* '''Principessa Amalia Sheran Sharm''': Ben notaNota come la "principessa avventuriera", è una quindicenne della casta dei Sadida, una specie già presente in ''Dofus''. APossiede ragion di ciò, possiededunque il potere di parlare con le piante e di riuscire a controllarle. Nonostante alcuni dei suoi atteggiamenti e toni spesso sgarbati e fastidiosi, Amalia è in realtà molto devota ai propri amici, e non esita ad arrabbiarsi pesantemente se vengono attaccati, oltre ad offrire aiuto a Yugo nel ricercarecercare la sua famiglia. Non prova sentimenti positivi verso suo fratello Armand, pera viacausa della sua personalità arrogante, violenta e bellicosa, al punto che è l'unica persona di cui non sente la mancanza durante i suoi viaggiviolenta. Appare molto legata a Yugo, con il quale spesso si intrattiene giocando e divertendosi. Apparentemente i due provano ad insaputa di loro stessi un profondo affetto reciproco. Ha principalmente tre poteri nella serie.
** '''Supervelocità''': sviluppato nel deserto. Muovendosi ad alta velocità grazie al ''Teletrasporto'' (vedi qui sopra) Yugo riesce a "coprirsi" di una scia di Wakfu che usa per generare portali ad altissima velocità e muoversi letteralmente come il vento.
* '''Sir Tristepan Parsifal''' detto '''"Pan-Pan"''', viene chiamato da Goultard '''"Pon-Pon"''' (Messire Tristepin de Percedal detto "Pin-Pin" dagli amici e "Pipoun" da Goultard, in francese): [[Wakfu#Classi#Il Cuore di Yop|Yop]], ovvero un guerriero, diciottenne al momento, Tristepan è un Cavaliere dell'Ordine dei Guardiani di Shushu, che confida sotto la protezione del demone Rubilax rinchiuso nella sua spada. Tende spesso a comportarsi in maniera spavalda, e non ha mai reso noto alcun minimo dettaglio sulle sue origini e il suo passato né tanto meno le motivazioni dei propri viaggi. Si sa da un fumetto che incontrò Goultard quasi per caso da piccolo e impressionando il leggendario guerriero con la sua stupidità e voglia di menare le mani, lo spinse ad accettare un giorno di addestrarlo. Nonostante la sua goffa e buffa personalità, si è dimostrato in numerose occasioni di essere un ottimo lottatore e guerriero. Come guardiano, è responsabile del fatto che il demone Rubilax non sfugga dalla sua spada nella quale è tenuto in prigionia, dal momento che prendendo il possesso di qualsiasi essere gli si trovi attorno, lo trasforma in un mostro di una forza fisica sovrumana. Si è unito nella missione di Yugo sentendosi in debito con essolui, in quanto lo ha salvato dalla possessione del demone. In questa avventura poi siSi innamora di Evangelyne, che all'inizio sembraè indifferente alle sue continue attenzioni, ma nel corso della storia, dimostrandole, sebbene goffamente, la solidità e la forza dei suoi sentimenti, riuscirà a conquistare il suo cuore. Alla fine della prima serie sembra morire mentre difende con il suo corpo Evangelyne, ma Rubilax, all'insaputa del resto della confraternita, lo salva avendo suo malgrado cominciato ad affezionarsiriesce a lui scambiando tuttavia il proprio corpo con Tristepan, in quanto uno shushu non può ammettere di provare affetto o amiciziasalvarsi. Tornato di nuovo nel suo corpo originale, da quel momento in poi Tristepan ed Evangelyne saranno sempre più vicini. Alla fine della seconda stagione scopre a sorpresa che Eva è in dolce attesa di suo figlio. Alcune sue abilità peculiari sono:
** '''Proiezione di Wakfu''': nel deserto, mentre cercava di utilizzare più di due portali alla volta, ne unisce per errore due e questi si sono uniti in un fascio d'energia bruciacchiando la coda di Az. Questo raggio può oltrepassare la maggioranza degli oggetti in base alla sua intensità.
** '''Vista di Wakfu''': durante l'addestramento nel deserto, grazie ai consigli del fratello Adamai, Yugo mette a punto un tipo speciale di visione che gli permette di "vedere" il mondo attraverso il Wakfu che lo compone. Questa abilità gli è particolarmente utile in caso di scarsa visibilità.
** '''Volo''': come tutti gli Elatrop, il suo popolo ormai disperso nel Krosmoz, Yugo ha due "''ali''" di Wakfu che escono dal [[cranio]] e permettono all'Elatrop di muoversi molto velocemente.
** '''Picco di Wakfu''': quando Yugo prova emozioni forti quali rabbia e odio, il suo corpo utilizza tutto il Wakfu possibile e questo gli dà la capacità di sforzi sovrumani come resistere alla magia temporale di Nox, o resistere alla continue concussioni fisiche infertigli da Qilby. In questo stato i "marchi" di Wakfu che Yugo ha sul corpo si illuminano, inoltre a lungo andare l'intensità e la potenza del Wakfu prodotto sono tali da provocare ustioni sulle mani di Yugo. Quando Faeris sblocca i massimi poteri di Yugo può generare anche uno scudo e una lancia di puro Wakfu e controllare mentalmente il proprio Wakfu; inoltre le sue abilità sono notevolmente amplificate.
 
*'''Az''': è un "Tofu", un piccolo uccello paffuto simile ad un [[canarino]], sempre al fianco di Yugo. Seppur le sue piccole dimensioni, riesce sempre ad aiutarlo in qualsiasi tipo di difficoltà. Il suo ruolo è quello del messaggero grazie a una magia di Grugaloragran che gli permette di far uscire dal suo ciuffo di piume sul fondoschiena delle Piume di Wakfu che trasportano dei messaggi. Estremamente goloso, a forza di stare intorno ai piccoli Grugal e Chibi, sempre circondati da cibo, finisce per ingrassare e duplicare il suo diametro.
* '''Principessa Amalia Sheran Sharm''': Ben nota come la "principessa avventuriera", è una quindicenne della casta dei Sadida, una specie già presente in ''Dofus''. A ragion di ciò, possiede il potere di parlare con le piante e di riuscire a controllarle. Nonostante alcuni dei suoi atteggiamenti e toni spesso sgarbati e fastidiosi, Amalia è in realtà molto devota ai propri amici, e non esita ad arrabbiarsi pesantemente se vengono attaccati, oltre ad offrire aiuto a Yugo nel ricercare la sua famiglia. Non prova sentimenti positivi verso suo fratello Armand, per via della sua personalità arrogante, violenta e bellicosa, al punto che è l'unica persona di cui non sente la mancanza durante i suoi viaggi. Appare molto legata a Yugo, con il quale spesso si intrattiene giocando e divertendosi. Apparentemente i due provano ad insaputa di loro stessi un profondo affetto reciproco. Ha principalmente tre poteri nella serie.
** '''Controllo totale sulla flora''': come tutti i Sadida, Amalia può controllare e "parlare" con i vegetali e curarli o farli nascere/crescere.
** '''Controllo delle bambole''': ogni Sadida adulto ha a disposizione almeno una bambola o un fantoccio di foglie che lo aiuta in battaglia e che può sparare semi o crescere o ancora distrarre l'avversario. Bambola e Sadida sono legati spiritualmente, tanto che se il Sadida sta male o vaneggia la bambola perde il controllo e attacca tutto ciò che si muove.
** '''Fusione con l'Albero della Vita''': quando la Foresta Sadida, l'Albero della Vita e con lui il popolo dei Sadida furono in pericolo a causa di Nox, l'Albero della Vita, l'entità di Sadida più antica, si legò spiritualmente con Amalia amplificando esponenzialmente i suoi poteri. Grazie a questo Amalia sconfisse Diserboss, Frisco e Tartufo e protesse i suoi amici dai colpi di Rasoio Temporale, ma quando la foresta, praticamente distrutta, fu troppo debole per continuare, la connessione sparì.
* '''Sir Tristepan Parsifal''' detto '''"Pan-Pan"''', viene chiamato da Goultard '''"Pon-Pon"''' (Messire Tristepin de Percedal detto "Pin-Pin" dagli amici e "Pipoun" da Goultard, in francese): [[Wakfu#Classi#Il Cuore di Yop|Yop]], ovvero un guerriero, diciottenne al momento, Tristepan è un Cavaliere dell'Ordine dei Guardiani di Shushu, che confida sotto la protezione del demone Rubilax rinchiuso nella sua spada. Tende spesso a comportarsi in maniera spavalda, e non ha mai reso noto alcun minimo dettaglio sulle sue origini e il suo passato né tanto meno le motivazioni dei propri viaggi. Si sa da un fumetto che incontrò Goultard quasi per caso da piccolo e impressionando il leggendario guerriero con la sua stupidità e voglia di menare le mani, lo spinse ad accettare un giorno di addestrarlo. Nonostante la sua goffa e buffa personalità, si è dimostrato in numerose occasioni di essere un ottimo lottatore e guerriero. Come guardiano, è responsabile del fatto che il demone Rubilax non sfugga dalla sua spada nella quale è tenuto in prigionia, dal momento che prendendo il possesso di qualsiasi essere gli si trovi attorno, lo trasforma in un mostro di una forza fisica sovrumana. Si è unito nella missione di Yugo sentendosi in debito con esso, in quanto lo ha salvato dalla possessione del demone. In questa avventura poi si innamora di Evangelyne, che all'inizio sembra indifferente alle sue continue attenzioni, ma nel corso della storia, dimostrandole, sebbene goffamente, la solidità e la forza dei suoi sentimenti, riuscirà a conquistare il suo cuore. Alla fine della prima serie sembra morire mentre difende con il suo corpo Evangelyne, ma Rubilax, all'insaputa del resto della confraternita, lo salva avendo suo malgrado cominciato ad affezionarsi a lui scambiando tuttavia il proprio corpo con Tristepan, in quanto uno shushu non può ammettere di provare affetto o amicizia. Tornato di nuovo nel suo corpo originale, da quel momento in poi Tristepan ed Evangelyne saranno sempre più vicini. Alla fine della seconda stagione scopre a sorpresa che Eva è in dolce attesa di suo figlio. Alcune sue abilità peculiari sono:
** '''Rabbia dello Yop''': quando uno Yop è altamente frustrato, esso si comporta in maniera incosciente e combatte in maniera istintiva. I suoi occhi divengono bianchi e la sua velocità, agilità, forza e visione di combattimento si amplificano sensibilmente. Tristepan è passato temporaneamente in questa fase quando combatté con le copie di Rubilax.
** '''Fusione Shushu''': accade quando una persona permette allo shushu che ha indosso o in mano di impossersarsi del proprio corpo. Solitamente il controllo dello shushu è totale, ma se ben addestrati i guardiani sono in grado di resistere, controllando la furia del demone e potendo così combattere nella forma "impossessata" senza effetti collaterali, a meno che non siano troppo indeboliti. Nel caso di Rubilax e Tristepan è Rubilax stesso, ora, a lasciargli il controllo poiché i due sono diventati inaspettatamente amici.
** '''Dio Yop''': abilità che si sviluppa nell'episodio speciale di wakfu quando Tristepan desidera si illumina di un'aura dorata che lo rende indistruttibile e gli conferisce una forza sovrumana
*'''Rubilax''': è uno Shushu, ovvero un [[demone]], maggiore incarnato sotto forma di una gemma presente sull'elsa del pugnale di Tristepan. È compulsivamente ossessionato dal distruggere qualsiasi cosa attorno a lui, e intimida con la sua forza chiunque egli possieda. Usualmente appare in forma di un pugnale, ma può crescere fino alle dimensioni di una spada a due mani. La sua vera forma è quella di un demone dalle dimensioni modeste ma di una forza incredibilmente potente, senza contare del fatto che ogni volta lo si colpisce aumenta di dimensione fino all'infinito. Rubilax possiede anche il potere di convocare un piccolo esercito di guerrieri di terracotta.
* '''Ruel Stroud''': Ruel è un amico di vecchia data del padre adottivo di Yugo, appartenente alla Classe degli Anutrof, ovvero dei cercatori di tesori. Come richiesto da Alibert, Ruel si fa carico di accompagnare Yugo nei suoi viaggi. Tratti indistinguibili della sua personalità sono la sua avidità e tirchieria incredibili; in alcuni momenti, l'unico modo per poterlo svegliare o fargli prendere coscienza è di menzionargli o mostrargli denaro; in molte occasioni si è mostrato così preso dalle sue bramosie di ricchezza da ignorare i pericoli incombenti, per sé e per gli altri. Nonostante la sua età, che stereotipicamente dovrebbe risaltare saggezza, ha in realtà un atteggiamento spesso poco maturo e spavaldo, oltre che mostrarsi spesso scherzoso e ironico. Come arma usa una pala, in parte d'oro.
* '''Junior''': è un inusuale euna bizzarra creatura dalle sembianze di un piccolo suino, conosciuta sotto il nome di Talpo (Phorror), la quale per gli Anutrof è un noto animale domestico. Si è subito affezionata a Ruel, sebbene egli abbia cercato subito in ogni modo di allontanarla; dal momento in cui l'ha salvato dalla prigione di Saddia, Ruel ha iniziato a mostrare benevolenza verso l'animalettoanimale e attualmenteda allora è sempre stato al suo fianco. Si è poi scoperto che la motivazione del suo iniziale rifiuto era dovuta al fatto che lui stesso aveva espresso il desiderio di non vedere mai più un Talpo dopo la morte del suo al quale si era estremamente affezionato. Junior ha l'abilità impartitagli dal suo padrone di saper riconoscere i minerali.
* '''Evangelyne''' detta '''"Eva"''': una ragazza di diciassette anni appartenente della classe degli Ocra, gli Arcieri. Evangelyne accompagna la principessa Amalia come sua guardia del corpo. Al di là della sua rigorosità nello svolgere il proprio compito, in realtà considera la principessa come una sorella alla quale vuole bene. È equipaggiata diPossiede un arco che può produrre un'infinita quantità di frecce magiche, rendendo così la sua faretra inutile. Sebbene rifiuti con costanza gli apprezzamenti di Tristepan, il qualeche è attratto da lei, inizia ad un certo punto della storia a provare dei sentimenti verso di lui. perchéAlla riscoprefine uni suo lato tenero e dolce. Poi, alla fine,due si mettono insieme. Sconvolta dalla scomparsa dell'amato, avvenuta mentre la proteggeva, non si dà pace. Nella seconda serie inizia a sentire le voci di Tristepan e quando lo dice agli altri non le credono. Decide così di abbandonare il gruppo e, dopo essersi tagliata i capelli, parte per un viaggio solitario alla sua ricerca. Lo ritrova però sotto forma di Shushu e i due devono affrontare Rubilax, impossessatosi del corpo di Tristepan, per far tornare normale quest'ultimo; i due avranno successo. I due, col proseguire della storia, sono sempre più vicini. Alla fine della seconda stagione viene fatto capire implicitamente che Evangelyne è incinta ed il padre è Tristepan: i due decidono così di porre, temporaneamente, fine alle loro avventure. Per la sua fama viene chiamata "la grande Ocra".
* '''Adamaï''': è un drago dotato del potere di cambiare forma che entra in contatto con Yugo durante la sua visita all'isola di Oma. È uscito dallo stesso Dofus (uovo di drago) di Yugo rendendolo di fatto suo fratello gemello. Separatosi dai suoi amici, Adamaï gli insegnerà a rendere controllo dei suoi poteri wakfu per fermare Nox dai suoi piani sinistri. Ha quattro poteri:
* '''Cleo''': nella versione originale "Cleopheè" è la sorella minore di Evangelyne. È un maschiaccio e si mostra esseremolto meno accomodante della sua sorella maggiore, ragione per cui preferisce di più uscire con dei ragazzi. È stata all'interno dell'esercito degli Ocra ed è attualmente in congedo, motivazione principale per la quale Amalia sembra covare disprezzo nei suoi riguardi. Tuttavia è una buona lottatrice e se la cava spesso nei combattimenti con Tristepan. È evasa dalla caserma militare e da un certo episodio decide di far temporaneamente parte della compagnia. Nell'episodio 17 della seconda serie, Eva e Tristepan si troveranno in lizza perché il secondo si arrabbierà con l'amata, dal momento che essa non avrà trovato modo di dirgli individualmente della sorella. Cleo, sofferente di complesso di minoranza verso la sorella, che vede migliore in tutti gli aspetti, flirta con lui. Tristepan le terrà il gioco per un po', ma nell'episodio 21 si riavvicinerà ad Evangelyne. Da allora Cleo molla il colpo e tende a diventare amica della sorellacompetizione. Ha praticamente gli stessi poteri di Eva, un'arma magica con proiettili magici infiniti, ma invece di un arco combatte con una balestra da polso.
** '''Trasformazione''': essendo un drago, Adamaï può trasformarsi in svariate forme quali Tofu, [[calamaro]], semi-umano (per camuffarsi) e altre ancora.
* '''Cartiglio''': in originale "Grufon", è uno Shushu minore, intrappolato dentro una mappa. Ha un atteggiamento spesso antipatico verso il gruppo, al quale non fornisce indicazioni se non viene "aperto come si deve" o le dà errate per screziodispetto. In seguito a un episodio in cui Cartiglio viene mangiato e si impossessa di un'Aracne, Yugo negozia con lo stesso demone di diventare il suo guardiano, in cambio di specificare indicazioni corrette sui percorsi; accetterà.
** '''Super velocità e agilità''': Adamaï è molto veloce essendo un drago, anche più di Yugo, ed è molto agile, tanto che a Yugo c'è voluto un po' di tempo per acchiapparlo.
** '''Volo''': essendo un drago, e non distinguendosi da essi, Adamaï ha l'abilità di volare.
** '''Evocazione''': come gli Osamodas, Adamaï può evocare delle creature per combattere o trasportarsi.
* '''Cleo''': nella versione originale "Cleopheè" è la sorella minore di Evangelyne. È un maschiaccio e si mostra essere meno accomodante della sua sorella maggiore, ragione per cui preferisce di più uscire con dei ragazzi. È stata all'interno dell'esercito degli Ocra ed è attualmente in congedo, motivazione principale per la quale Amalia sembra covare disprezzo nei suoi riguardi. Tuttavia è una buona lottatrice e se la cava spesso nei combattimenti con Tristepan.È evasa dalla caserma militare e da un certo episodio decide di far temporaneamente parte della compagnia. Nell'episodio 17 della seconda serie, Eva e Tristepan si troveranno in lizza perché il secondo si arrabbierà con l'amata, dal momento che essa non avrà trovato modo di dirgli individualmente della sorella. Cleo, sofferente di complesso di minoranza verso la sorella, che vede migliore in tutti gli aspetti, flirta con lui. Tristepan le terrà il gioco per un po', ma nell'episodio 21 si riavvicinerà ad Evangelyne. Da allora Cleo molla il colpo e tende a diventare amica della sorella. Ha praticamente gli stessi poteri di Eva, un'arma magica con proiettili magici infiniti, ma invece di un arco combatte con una balestra da polso.
* '''Cartiglio''': in originale "Grufon", è uno Shushu minore, intrappolato dentro una mappa. Ha un atteggiamento spesso antipatico verso il gruppo, al quale non fornisce indicazioni se non viene "aperto come si deve" o le dà errate per screzio. In seguito a un episodio in cui Cartiglio viene mangiato e si impossessa di un'Aracne, Yugo negozia con lo stesso demone di diventare il suo guardiano, in cambio di specificare indicazioni corrette sui percorsi; accetterà.
 
=== Alleati ===