Repeat Offender: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.58.119.69 (discussione), riportata alla versione precedente di Pracchia-78 |
m Bot: implemento parametro DurataN del template {{Tracce}} (v. richiesta), replaced: quote → citazione |
||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Repeat Offender
|artista = Richard Marx
Riga 13:
|genere2 = AOR
|genere3 = Soft Rock
|registrato = 1988 – 1989
[[Henson Recording Studios|A&M Studios]], [[Capitol Studios]], Lion Share, [[Cherokee Studios]], e [[Sunset Sound Studios]]
|formati = [[
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
Riga 87:
}}
'''''Repeat Offender''''' è il secondo [[album in studio]] del [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Richard Marx]], pubblicato nel luglio del [[1989]] dalla [[Capitol Records]]. È il lavoro di maggior successo commerciale di Richard Marx ed è l'unico della sua carriera ad aver raggiunto la prima posizione della [[Billboard 200]], superando il successo dell'[[Richard Marx (album)|album precedente]]. Ha venduto oltre 4 milioni di copie nei soli Stati Uniti, grazie soprattutto a cinque singoli di grande successo nelle classifiche, incluse le due hit ''[[Satisfied]]'' e ''[[Right Here Waiting]]'' che arrivarono al primo posto della [[Billboard Hot 100]].
== Storia ==
Dopo aver girato in [[tournée|tour]] per quattordici mesi in promozione del suo primo album, Richard Marx ritornò in studio con un numero di canzoni che erano state scritte durante quel periodo. Il secondo album di Marx venne registrato a [[Los Angeles]] e sarebbe andato a ottenere ancora più successo dell'album di debutto, scavalcando [[Prince]] alla prima posizione della [[Billboard 200]]. In pochi mesi è arrivato a essere certificato triplo [[disco di platino]] negli Stati Uniti, e alla fine ha venduto oltre 5 milioni di copie nel mondo. ''Repeat Offender'' è stato il risultato dell'energia generata da più di un anno e mezzo di vita ''on the road''.
{{
I primi due singoli estratti dal disco, ''[[Satisfied]]'' e ''[[Right Here Waiting]]'', raggiunsero entrambi la vetta della [[Billboard Hot 100]], completando una serie di tre singoli consecutivi arrivati al primo posto in classifica (cominciata con ''[[Hold On to the Nights]]'' dall'album precedente). Quando il terzo singolo estratto da ''Repeat Offender'', ''[[Angelia]]'' raggiunse il quarto posto, Marx divenne il primo artista solista maschio a raggiungere la top 5 con i suoi primi sette singoli. Da allora, ''Right Here Waiting'' venne reinterpretata diverse volte e ottenne la certificazione di [[disco di platino]], diventando il singolo più venduto della carriera di Marx.
Riga 107:
|Titolo1 = [[Nothin' You Can Do About It]]
|
|Titolo2 = [[Satisfied]]
|
|Titolo3 = [[Angelia]]
|
|Titolo4 = [[Too Late to Say Goodbye]]
|
|Autore testo e musica3 = Marx, [[Fee Waybill]]
|Titolo5 = [[Right Here Waiting]]
|
|Titolo6 = Heart On the Line
|
|Autore testo e musica6 = Marx, [[Bruce Gaitsch]]
|Titolo7 = Real World
|
|Titolo8 = If You Don't Want My Love
|
|Autore testo e musica8 = Marx, Waybill
|Titolo9 = That Was Lulu
|
|Extra9 = solo nell'edizione CD
|Autore testo e musica9 = Marx, [[Dean Pitchford]]
|Titolo10 = Wild Life
|
|Extra10 = traccia bonus dell'edizione giapponese
|Autore testo e musica10 = Marx, [[Rick Springfield]]
|Titolo11 = Wait for the Sunrise
|
|Titolo12 = [[Children of the Night (Richard Marx)|Children of the Night]]
|
}}
Riga 189 ⟶ 177:
{| class="wikitable"
!Classifica (1989/90)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Richard+Marx&titel=Repeat+Offender&cat=a|titolo=Australian Charts – Richard Marx – Repeat Offender|editore= australiancharts.com|lingua=en}}</ref>
|