PC Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Console| titolo = TurboGrafx 16
|logo = [[File:PCEngine Logo.png|150px]]
|immagine = [[File:TurboGrafx-16.jpg|250px|US TurboGrafx-16 system]]<br>[[File:PC Engine.jpg|250px]]
|produttore = [[NEC Corporation|NEC]]
|tipo = [[Console (videogiochi)|console]] a 8/16 bit
Riga 15:
|dopo = [[PC-FX]]
}}
Il '''TurboGrafx 16''' è una [[Console (videogiochi)|console]] a 8 bit prodotta dalla [[NEC]] in collaborazione con la [[Hudson Soft]] e presentata nel [[1989]] nel Nord America; in [[Giappone]] era uscita due anni prima, con il nome di ''PC Engine''.
== Storia ==
La collaborazione nacque perché la Hudson stava cercando una grande società con cui dividere gli elevati costi di sviluppo, produzione e marketing di una nuova console mentre la NEC stava cercando un partner per entrare nel lucroso mondo dei giochi elettronici.
Oltre che negli USA la console venne venduta, seppur in numero molto ridotto di pezzi, in [[Europa]], in versione compatibile con lo standard [[PAL]] ed anche nel [[Regno Unito]] nel [[1990]] con il nome di '''TurboGrafx''' (senza il 16 finale).
Riga 25 ⟶ 26:
== Caratteristiche ==
Essa fu praticamente una versione USA della console
{| align ="center"
|[[File:PC Engine CD-ROM2 Interface Unit.jpg|thumb|PC-Engine CoreGrafx CD-ROM²]]
Riga 35 ⟶ 36:
|[[File:PC Engine Duo.jpg|thumb|PC-Engine-Duo]]
|[[File:PC Engine Duo-RX.jpg|thumb|PC-Engine-Duo-RX]]
|}
{| align ="center"
|[[File:PC Engine HuCARD.jpg|thumb|80|Cartuccia HuCard]]
|}
== Voci correlate ==
* [[NEC]]
* [[Hudson Soft]]
* [[Lista di videogiochi per TurboGrafx 16]]
* [[Lista di videogiochi per PC Engine]]
== Altri progetti ==
|