Il servizio TMC rispetto ad altre soluzioni che utilizzano reti wireless (GSM/GPRS, UMTS) offre il vantaggio di non richiedere il costo per lo scaricamento dei dati.
Alcuni modelli di navigatori satellitari che integrano e rielaborano i dati sul traffico che provengono dal canale TMC, attraverso il software di gestione del navigatore, o offrono:
Visualizzazione su mappa:
i dati vengono mostrati su mappa con icone differenziate a seconda del tipo di segnalazione presente (es. coda, cantieri,..)
Presentazione delle sole segnalazioni che hanno impatto:
il sistema mostrerà automaticamente le sole segnalazioni nell’area in cui l’utente si trova.
Impostando un percorso sul navigatore, il sistema elencherà tutte le segnalazioni ordinandole in base alla vicinanza rispetto all’utente
Ricalcolo del percorso in base alle notizie dinamiche:
il sistema permette di ricalcolare il percorso in modo da evitare le turbative di traffico
Costi:
il costo è dato dal costo del navigatore o dell'antenna. Fruire del servizio RAI è gratuito. Sul costo dei modelli di navigatori che offrono servizi di "informazioni in tempo reale" a volte è incluso il costo dell'accesso al TMC; altrimenti si tratta di un costo aggiuntivo, in genere un canone annuo.
Per ricevere gratuitamente le informazioni sul traffico il navigatore deve disporre della "funzione di ricerca" per sintonizzarsi sulle frequenze di Radio RAI. E’ indifferente che sia Radio1, Radio2 o Radio3.
|