Fiorano Modenese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino parzialmente, completo aggiornamento e standardizzo
+onorificenze città
Riga 57:
Il centro è racchiuso tra i comuni limitrofi del ''Comprensorio Ceramico'' di cui fa parte. Si trova a poco più di 17 chilometri da [[Modena]] ed è il comune del distretto con la maggior concentrazione di stabilimenti industriali dedicati alla ceramica.
 
Il territorio comunale ospita la [[Riservariserva naturale salseregionale delle Salse di Nirano]].
 
== Storia ==
Riga 178:
 
L'8 settembre 1889 si tenne l'inaugurazione della nuova facciata marmorea del santuario<ref name="guidobucciardi12" />.
 
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine = Corona di città.svg
|nome_onorificenza = Titolo di Città
|collegamento_onorificenza = Città d'Italia
|motivazione = estratto: "[[Riserva naturale regionale delle Salse di Nirano|Salse di Nirano]]" ... sono divenute nel 1982 la prima Riserva Regionale dell'Emilia Romagna ... sono state dichiarate "Sito di interesse comunitario" ... Scavi archeologici documentano la lavorazione dei prodotti litici, che si diffonde intorno al 4.000 a.C. ... Successivamente la necessità di presidiare il territorio e di fortificare i borghi porta alla costruzione dei castelli di Fiorano, [[Castello di Spezzano|di Spezzano]] e di Nirano ... Fiorano svolge un ruolo importante anche nel periodo della Rivoluzione Francese e del Risorgimenti Italiano durante il quale si distingue la figura eroica di [[Ciro Menotti]], che qui è vissuto con la sua famiglia ed è qui sepolto. ... Tra i monumenti di rilievo artistico e architettonico il più importante è il citato [[Santuario della Beata Vergine del Castello|Santuario Diocesano della "Beata Vergine del Castello"]] ...
|data = 1º febbraio 2013<ref>[http://www.comune.fiorano-modenese.mo.it/kcms/kweb/ShowFile.aspx?tipo_obj=E14C47EB3A734C1EA3D5E9D1F9299351&pkEntity=c5dedc61863f43c1b9e8c478354e61d7 Scansione del decreto del Presidente della Repubblica Italiana sul sito comunale]</ref>
}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 196 ⟶ 205:
 
=== Architetture militari ===
* [[Castello di Spezzano]], anche detto "Rocca Coccapani", al cui interno trova sede il Museo della ceramica di Fiorano e l’Acetaia comunale.
 
== Altro ==