Utente:Giack2013/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 765:
Federica debuttò ai [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Mondiali]] di [[Kazan]] nella prima giornata di finali, quando nuotò nella 4x100 m stile libero come ultima frazionista in 53"92. Nell'occasione riportò la nazionale italiana in una finale mondiale dopo dieci anni di assenza, riuscendo anche a migliorare il primato italiano.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/vari/2015/08/02/news/nuoto_mondiali_le_due_staffette_4x100_in_finale_terzo_crono_per_gli_uomini-120286205/?refresh_ce|sito=mondonuoto.it|titolo=Nuoto, Mondiali: Pellegrini e Magnini portano le staffette 4x100 in finale, uomini in zona podio|sito=repubblica.it|accesso=2 agosto 2015}}</ref>
[[File:Kazan 2015 - Victory Ceremony 4×200 metres freestyle relay W.jpg|thumb|Kazan 2015 - Cerimonia di Premiazione della staffetta 4x200m stile libero. Selfie sul podio della nazionale americana, italiana e cinese]]▼
Il 4 agosto Federica disputò le batterie della sua gara: i 200 m stile libero. Scese in acqua nella penultima serie, registrando un 1'57"34, un tempo che le garantì facilmente l'accesso in semifinale. <ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001600FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 200m Freestyle - Heats|accesso=4 agosto 2015}}</ref>
Lo stesso pomeriggio la vinse con un tempo di 1'56"23, miglior crono d'ingresso in finale. <ref>{{cita web|url= http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001601FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 200m Freestyle - Semifinals|accesso=4 agosto 2015}}</ref>
Il 5 agosto, giorno del suo compleanno, disputò la finale. Salì sul secondo gradino del podio in 1'55"32, dietro la statunitense [[Katie Ledecky]].<ref>{{cita web|url= http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001602FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo==Women's 200m Freestyle - Final|accesso=5 agosto 2015}}</ref> Si riconfermò ancora una volta come una delle più forti duecentiste nella storia del nuoto, riuscendo ad ottenere nuovamente una medaglia mondiale a dieci anni di distanza dal primo successo. Divenne, inoltre, la prima e unica atleta della storia a salire sul podio in sei edizioni consecutive dei Campionati.
▲[[File:Kazan 2015 - Victory Ceremony 4×200 metres freestyle relay W.jpg|thumb|Kazan 2015 - Cerimonia di Premiazione della staffetta 4x200m stile libero. Selfie sul podio della nazionale americana, italiana e cinese]]
Il 6 agosto guidò la staffetta tricolore nella finale della staffetta 4x200 m stile libero. Le azzurre, qualificatesi in mattinata con il primo tempo assoluto, si presentarono in corsia centrale come favorite per una medaglia. Nelle prime tre frazioni scesero in acqua, nell'ordine, [[Alice Mizzau]], [[Erica Musso]] e [[Chiara Masini Luccetti]]. Quest'ultima diede il cambio a Federica, che scese in acqua al quinto posto, cercando fin da subito il recupero per la terza posizione. Nell'ultima vasca sorpassò le nazionali svedese, cinese e inglese, riuscendo a portarsi al secondo posto, dietro alle statunitensi. Concluse la frazione in 1'54"73 lanciato, realizzando così la sua seconda migliore frazione di sempre e andando a vincere un'altra medaglia d'argento. Un risultato storico per la nazionale italiana che, per la prima volta nella storia dei Campionati, riuscì a salire sul podio.<ref>{{cita web|url= http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001003402FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo==Women's 4x200m Freestyle - Final|accesso=6 agosto 2015}}</ref>
| |||