Bonaventura Aliotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Tmp +Portale |
bio |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Bonaventura
|Cognome = Aliotti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1640]] ca.
|LuogoMorte = Palermo
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1690
|Epoca = 1600
|Attività = religioso
|Attività2 = organista
|Attività3 = compositore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = attivo nella seconda metà del [[Barocco|1600]]
|Immagine =
}}
Noto in vita come ''Padre Palermino'' Aliotti fu prolifico compositore di oratori e dialoghi (ben dodici composizioni, tuttavia solo quattro risultano conservate presso la [[Biblioteca Estense universitaria di Modena]] e la [[Biblioteca dei Girolamini]] di [[Napoli]], delle altre si conoscono solo i libretti).
Riga 52 ⟶ 68:
{{Portale|biografie|musica classica}}
|