D20 System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione "rilasciato" |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 24:
== Storia editoriale ==
La Wizard of the Coast offrì due licenze separate per utilizzare il ''d20 System'', la prima detta [[Open Gaming License]] (OGL) rendeva utilizzabile tutte le meccaniche descritte nel System Reference Document, mentre la seconda detta d20 System Trademark Licence (d20STL), permetteva anche di utilizzare anche di utilizzare il logo ufficiale "d20" per aumentare la riconoscibilità dei propri prodotti e di usare alcuni termini registrati dalla Wizards of the Coast.<ref name=Appelcline-287>{{Cita|Appelcline 2011|p. 287|Appelcline2011}}</ref> La d20STL obbliga però a non pubblicare regole per la creazione e l'avanzamento di livello dei personaggi e, dopo la revisione nel 2003 conseguente alla pubblicazione del ''Book of Erotic Fantasy'', di aderire a una politica di contenuti "accettabili"<ref
Il ''d20 System'' fu un'enorme successo, molte altre compagnie iniziarono sfruttarono l'occasione di utilizzare il marchio del principale editore di giochi di ruolo. Alcune cercarono di sfruttare l'occasione per promuovere le loro ambientazioni, per esempio la [[Chaosium]] pubblicò ''Dragons Lords of Melniboné'', una versione d20 del loro gioco ''[[Stormbringer]]'' in cambio della pubblicazione di una versione d20 di ''[[Il richiamo di Cthulhu (gioco di ruolo)|Il richiamo di Cthulhu]]'' da parte della Wizards of the Coast. La [[Atlas Games]] pubblicò una linea di prodotti con doppie regole per i propri prodotti e il d20 System. Altre case editrici pubblicarono esclusivamente manuali per il d20 System, tra cui [[Alderac Entertainment]], [[Fantasy Flight Games]], [[White Wolf]], [[Goodman Games]], [[Green Ronin]], [[Mongoose Publishing]] e [[Troll Lord Games]].<ref name=Appelcline-287 /> Il d20 System diede anche un forte impulso alla nascita di un mercato per la vendita di manuali in formato elettronico ([[Portable Document Format|PDF]]).<ref>{{Cita|Appelcline 2011|p. 288|Appelcline2011}}</ref>
Riga 52:
== Collegamenti esterni ==
*{{
*{{
*{{
{{Portale|giochi di ruolo}}
| |||