ItAli Airlines: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: protocollo dell'URL rimosso automaticamente dal template
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 13:
|Hub_secondari =
|Basi =
|Focus_cities = [[Aeroporto di Genova-Cristoforo Colombo|Genova]] <br /> [[Aeroporto di Reggio Calabria|Reggio Calabria]]
|Frequent = ItAli SKY PASS
|Airport_lounge = Club ItAli VIP
Riga 43:
|Anno_profitto =
}}
'''Itali Airlines S.p.A.''' (o in breve '''Itali S.p.A.''') è stata una [[compagnia aerea]] [[Italia|italianaitalia]]na con sede a [[Roma Ciampino]], e faceva parte del ''GRUPPO AEROSERVICES'' che offriva una serie di servizi legati all'[[aviazione]].
 
==Storia==
Riga 52:
All'inizio dell'estate 2009 crearono il ramo [[Aerotaxi]] della compagnia con base d'armamento sull'[[Aeroporto di Roma-Ciampino]] e base secondaria sull'[[Aeroporto di Milano-Linate]]. I voli executive operavano sotto il marchio di '''MustFly''', sussidiaria di ItAli Airlines. '''MustFly''' operava in [[Aviazione generale]] sotto il COA di ItAli Airlines i velivoli [[executive]] della flotta, tra cui due [[Fairchild Dornier 328JET|Do.328J]], precedentemente utilizzati nei regolari servizi di linea, riconfigurati appositamente a 19 posti.
 
Il 21 ottobre 2010, a seguito di indagini condotte dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Pescara (operazione ''Flying Money''), l'azionista di maggioranza di Aeroservices Group, Giuseppe Spadaccini, viene tratto in arresto insieme ad altre 12 persone per una maxi evasione fiscale internazionale da 90 milioni di euro<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/collection/regioni_abruzzo/10/21/visualizza_new.html_1729940999.html Fisco:evasione internazionale da 90 mln, 13 arrestati da Gdf] </ref>. Malgrado ciò, la Compagnia prevedeva di operare dal 16 dicembre nuove tratte<ref> name="ItAli">[http://www.italiweb.it/download/timetable_winter2010.pdf ItAli] Time Table</ref>.
 
Il 19 novembre 2010 l'[[Ente nazionale per l'aviazione civile|ENAC]] ha rilasciato al vettore una licenza provvisoria di esercizio (con validità fino al 20 maggio 2011) al posto del precedente Certificato di Operatore Aereo a tempo indeterminato.<ref>[http://www.enac.gov.it/repository/ContentManagement/information/P1084252587/Elenco_titolari_Licenza_Trasporto_Aereo_110111.pdf ENAC] Elenco delle imprese titolari di licenza di trasporto aereo</ref>
Riga 71:
 
==Collegamenti==
Il 23 ottobre del 2010, ItAli ha messo in vendita sul proprio sito<ref> [http://www.italiweb.it/download/timetable_winter2010.pdf name="ItAli] Time Table<"/ref> le seguenti rotte di linea:
 
* [[Aeroporto di Genova-Sestri|Genova]] - [[Aeroporto di Parigi-Roissy|Parigi-CDG]]
Riga 88:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.italiweb.it |Sito ufficiale di ItAli Airlines]}}
* [{{cita web|http://www.mustfly.it/ |Sito ufficiale di MustFly]}}
* [{{cita web|url=http://www.airliners.net/search/photo.search?&airlinesearch=ItAli%20Airlines |titolo=Foto degli aerei su airliners.net]}}
* [{{cita web|url=http://www.myaviation.net/search/search.php?view=&airline=ItAli%20Airlines |titolo=Foto degli aerei su myaviation.net]}}
* [{{cita web|url=http://www.aviazionecivile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6685 |titolo=Scheda su aviazionecivile.it]}}
 
{{Compagnie aeree italiane}}