Carlo Collodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 42:
Nel 1962 è stata costituita la [[Fondazione Nazionale Carlo Collodi]] che ha, tra i suoi scopi, quello di diffondere e far conoscere nel mondo le opere del Collodi, in particolare Le avventure di Pinocchio. La città di Firenze gli ha dedicato una strada.
Probabilmente è stato un massone e col suo libro, ''Le avventure di Pinocchio'', voleva illustrare, sotto forma di "parabola", come, attraverso un percorso iniziatico ben definito, si possa passare da "marionetta" (allegoria dell'individuo vincolato da dogmi e manipolato da poteri occulti) a "bambino ''vero''".
== Opere ==
|