Perieci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 1:
{{NN|Antica Grecia|maggio 2015}}
I '''Perieci''' ({{lang-grc|Περίοικοι|Períoikoi}}: il nome derivava da ''περί'', ''perí'', "attorno" e {{lang-grc|οἶκος}}, ''ôikos'', "abitazione") erano i membri di un gruppo autonomo di persone libere, ma non cittadini, che abitavano a [[Sparta]]. Concentrati sulle spiagge e sulle alte terra della [[Laconia]], erano gli unici autorizzati a recarsi in altre città, a parte gli spartani, a meno che gli fosse dato un particolare permesso.
==Origini==
Riga 20 ⟶ 19:
*[[Moses Finley|Finley, M.I.]] ''Ancient History, Evidence and Models, Chatto & Windus'', (London 1985).
*Mathieu Aref, ''Grèce (Mycéniens=Pélasges) ou la solution d'une enigme'' (''Greece (Mycenaeans=Pelasgians) Or A Solution To The Enigma'') - ''Collection Mnemosyne'' (''Mnemosyne Collection'') - Paris 2004
*
*
==Collegamenti esterni==
*
{{portale|antica Grecia}}
|