Roderick Buchanan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexmar983 (discussione | contributi)
m wikilink a voce orfana
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 20:
Nel [[2000]] vinse il [[Beck's Futures]] (prima edizione del premio) per l'opera ''Gobstopper''.<ref>{{cita web|url=http://www.newsweek.com/2000/05/07/britannia-rules-the-wave.html|editore=newsweek.com|accesso=09-06-2011|titolo=Britannia Rules The Wave|lingua=en}}</ref> Sempre agli inizi del millennio, il calciatore [[John Carew]] fu oggetto di una sua opera d'avanguardia.<ref>{{Cita news|nome = Andrea|cognome = De Benedetti|wkautore=Andrea De Benedetti|titolo = Rombo di buono |pubblicazione = [[Guerin Sportivo]] |giorno = 14-20 |mese = gennaio |anno = 2003 |pagine = 64-65}}</ref> Nel [[2004]] ricevette il [[premio Paul Hamlyn]].<ref>{{cita web|url=http://www.phf.org.uk/news.asp?id=133|editore=phf.org.uk|accesso=09-06-2011|titolo=Awards for Visual Arts 2006|lingua=en}}</ref>
 
Ebbe delle mostre dedicate al [[Dundee Contemporary Arts]] (2000) e al [[Camden Arts Centre]] ([[2005]]).<ref>{{cita web|url=http://www.camdenartscentre.org/exhibitions/?id=100121|editore=camdenartscentre.org|accesso=09-06-2011|titolo=Roderick Buchanan: Film, Video and 18th-Century Politics|lingua=en}}</ref> Lavorò alla collezione della [[Tate Gallery]] e alla [[National Galleries of Scotland]].<ref name="N01" /><ref>{{cita web|url=http://www.tate.org.uk/servlet/ArtistWorks?cgroupid=999999961&artistid=2738&page=1|editore=tate.org.uk|accesso=09-06-2011|titolo=Roderick Buchanan|lingua=en}}</ref><ref name="N01" />
 
==Note==
Riga 26:
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}}cita [web|http://www.artfacts.net/it/artista/roderick-buchanan-2190/profilo.html |Profilo su Artfacts.net]|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}