Sinterama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 48:
==Partecipazioni==
*
*
*
*
Il 4 febbraio [[2011]], Sinterama S.p.A., insieme a Indorama Ventures PCL, ha rilevato, con un'operazione da 40 milioni di [[euro]], il produttore tedesco di fibre sintetiche e filati colorati in poliestere, ''Trevira GmbH'' (in [[amministrazione controllata]], 1350 addetti e 240 milioni di euro di fatturato). La maggioranza del capitale sarà di Indorama, ma la gestione manageriale è affidata alla società italiana<ref>[http://www.ilbiellese.it/article.php?id=9415 ilbiellese.it]</ref><ref>[http://www.polimerica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8740:indorama-e-sinterama-rilevano-trevira&catid=4:uomini%20e%20aziende&Itemid=71 polimerica.it]</ref><ref>[http://www.sinterama.it/site/app01/lng/ita/public.nsf/WEB_ALL_FRMTOP_010?openagent&grp=5&sec=1&act=nws&nwsgrp=14&nwssec=1&psp=WCNNWLB__000002&documentlink=nw sinterama.it]</ref><ref>Eco di Biella, 4 febbraio 2011, Pagina 17</ref>.
Riga 84:
==Fonti==
*
*
*
*
==Collegamenti esterni==
*
{{Portale|aziende|Piemonte}}
[[Categoria:Aziende tessili italiane]]
|