Simmetria CPT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 14:
|id={{arXiv|hep-ph/0201258}}
|doi=10.1103/PhysRevLett.89.231602
}}</ref> ciò implica che qualsiasi studio della violazione della simmetria CPT comprende anche la violazione di quella di Lorentz.<br />
Anche se non vi sono prove della violazione dell'[[invarianza di Lorentz]], diverse ricerche sperimentali di tali violazioni sono state eseguite nel corso degli ultimi anni, in particolare per valutare la violazione di simmetria della carica per evidenze in cui l'antineutrino sembrerebbe avere una massa diversa dal neutrino. Nell'articolo di V.A. Kostelecky e N. Russell dal titolo "Data Tables for Lorentz and CPT Violation" del 2010 è riportato un elenco dettagliato dei risultati di tali ricerche sperimentali in cui sono riassunte nelle tabelle dei dati le violazioni delle invarianze di Lorentz e quella di CPT<ref name="DataTables">
{{Cita pubblicazione
Riga 33:
== Collegamenti esterni ==
* http://www.lbl.gov/abc/wallchart/chapters/05/2.html
* http://www.physics.indiana.edu/~kostelec/faq.html
Riga 39 ⟶ 38:
*http://www.arxiv.org/abs/math-ph/0012006
*http://www.lbl.gov/abc/wallchart/chapters/05/2.html
*
*[http://arxiv.org/abs/hep-th/0010074 8-component theory for fermions] in which ''T-parity'' <!-- (''P-parity'' ?) --> can be a complex number with unit radius. The CPT invariance is not a theorem but a ''better to have'' property in these class of theories.
Riga 51 ⟶ 50:
*[[Simmetria C]]
{{portale|Fisica}}▼
▲{{portale|Fisica}}
[[Categoria:Simmetria]]
[[Categoria:Leggi di conservazione|Legge di conservazione]]
|