Rach'a: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|Stemma =
|Stato = GEO
|Grado amministrativo = 21.5
|Tipo = regione storica
|Divisione amm grado 1 = Racha-Lechkhumi e Kvemo Svaneti
Riga 32:
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti = 25000
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
Riga 53:
'''Racha''' (anche '''Ratcha''', [[lingua georgiana|georgiano]]: რაჭა, ''Račʼa'') è una regione montana situata nella [[Georgia]] occidentale, nella valle dell'alto corso del [[Rioni (fiume)|Rioni]], racchiusa dalla catena montuosa del [[Caucaso Maggiore]]. Nella suddivisione attuale della Georgia, Racha viene inclusa nella regione ([[mkhare]]) di [[Racha-Lechkhumi e Kvemo Svaneti]] come le municipalità di [[Oni (Georgia)|Oni]] e [[Ambrolauri]].
 
Racha occupa 2.854  [[chilometro quadrato|km²]] nell'angolo nord-orientale della Georgia occidentale. Gli speroni della cresta del Caucaso Maggiore separano Racha dalle regioni storiche di [[Svaneti]] e [[Lechkhumi]] a nord-ovest e da [[Imereti]] a sud, mentre la principale cresta forma il confine con l'[[Ossezia del Nord]] [[Russia|russa]]. A est, Racha confina con l'[[Ossezia del Sud]] separatista, ufficialmente parte della regione georgiana di [[Shida Kartli]].
 
== Storia ==
Riga 59:
 
Fin dall'antichità la regione di Racha venne ad essere inclusa nelle regioni di [[Colchide]] e [[Iberia (Caucaso)|Iberia]], la cui città principale, [[Oni (Georgia)|Oni]], si diceva fosse stata fondata dal re [[Parnagiom di Iberia]] nel II secolo a.C. Con la creazione del regno georgiano unificato nell'XI secolo, Racha divenne uno dei suoi ducati (saeristavo). Rati, della famiglia dei [[Baghvashi]], fu il primo duca ([[eristavi]]) designato dal re [[Bagrat III di Georgia|Bagrat III]]. I discendenti di Rati e suo figlio Kakhaber, padre eponimo della dinastia dei [[Kakhaberisdze]] dominanti a Racha, governa la provincia fino al 1278. Nello stesso anno, durante la guerra contro i [[impero mongolo|mongoli]], il re [[Davide VI Narin]] abolisce il ducato, che, nella metà del XIV secolo, venne restaurato sotto il governo della famiglia dei Charelidze.
[[File:RachaHistorical.jpg|thumb|upright=1.4|left|Racha, regione storica, georgiaGeorgia]]
 
La dinastia successiva di [[Chkhetidze]] governò Racha dal 1465 al 1769. I vassalli del [[Regno di Imereti|re]] di [[Imereti]] si ribellarono diverse volte contro il potere regale. Le più gravi conseguenze però furono dovute alla guerra civile del 1678-1679, dove il duca Shoshita II di Racha (1661-1684) sostenne il principe [[Archil II di Imereti|Archil]], un rivale del re imereziano [[Bagrat IV di Imereti|Bagrat IV]] filo-[[impèero ottomano|ottomano]]. Con la sconfitta di Archil, Racha venne invasa e saccheggiata dalle forze punitive ottomane. Sotto Rostom (1749-1769), il ducato divenne virtualmente indipendente da [[Imereti]]. Tuttavia, verso la fine del 1769, il re [[Solomone I di Imereti]] fece arrestare Rostom abolendone il ducato. Nel 1784, re [[Davide di Imereti]] ripristinò per l'ennesima volta il ducato dandolo a suo nipote Anton. L'opposizione locale tentò di sfruttare l'aiuto ottomano per prendere il controllo di Racha, ma la vittoria di re Davide a Skhvava (26 gennaio [[1786]]) assicurò temporaneamente il suo potere nella regione. Nel 1789, il successivo re imerezio, [[Solomone II di Imereti|Solomone II]], abolì definitivamente il ducato subordinando la provincia direttamente all'amministrazione reale.