Alpheus edwardsii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+sinonimi
Riga 59:
 
== Distribuzione e habitat ==
La specie ha un ampio [[areale]] che si estende dal [[mar Rosso]] all'[[oceano Indiano]], sino al [[Pacifico]] occidentale. Attraverso il [[canale di Suez]] si è introdotta nel [[mar Mediterraneo]] ([[migrazione lessepsiana]]) ove è stata avvistata per la prima volta nel 1924 sulle coste dell'[[Egitto]].<ref name=CIESM>{{cita web|url=http://www.ciesm.org/atlas/Alpheusaudouini.php |titolo=Alpheus audouini |sito=Atlas of Exotic Species in the Mediterranean |editore= CIESM - Mediterranean Science Commission |accesso=17 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
{{...}}
 
Vive nella [[zona intertidale]] sino a 25 m di profondità, al riparo in fenditure delle rocce.
 
== Note ==