Test parametrico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m specificazione |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 1:
Si definisce '''test parametrico''' un [[test statistico]] che si può applicare in presenza di una [[distribuzione libera]] dei dati, o comunque nell'ambito della [[statistica parametrica]]. Ciò avviene effettuando un controllo delle ipotesi sul valore di un parametro, quale la [[media (statistica)|media]], la [[proporzionalità (matematica)|proporzione]], la [[deviazione standard]],
Al contrario un [[test non parametrico]] non presuppone nessun tipo di distribuzione. Pur essendo applicabile solo in presenza di distribuzioni di tipo normale, i test parametrici risultano più attendibili rispetto a quelli non parametrici in quanto associati ad una maggiore probabilità di riuscire a rifiutare
Il valore-p rappresenta dunque la possibilità di rifiutare
Tra i test parametrici principali troviamo il:
|