Megaupload: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 46:
== Rinascita ==
[[Kim Dotcom]], il fondatore del popolare sito di file hosting, dalla sua lussuosa dimora in Nuova Zelanda, qualche tempo dopo l'arresto dichiarò tramite [[twitter]] che presto il servizio sarebbe tornato on-line.<ref>[http://www.rollingstonemagazine.it/cultura/notizie/kim-dotcom-il-ritorno-del-papa-di-megaupload/61778 ''Kim Dotcom: il ritorno del papà di Megaupload'' Rolling Stone Magazine, 20/12/2012]</ref> Dotcom ha infatti espresso delle considerazioni sulla fine di [[SOPA]] e [[PIPA]], le due proposte di legge presentate e poi ritirate dal Governo americano che riguardano la protezione dei diritti
Il nuovo sito, chiamato [[Mega (sito web)|Mega]], è stato aperto il 19 gennaio [[2013]].
Sempre via [[twitter]], il trentottenne di origini tedesche ha contattato il Dipartimento di Giustizia americano e fatto sapere di essere disposto a tornare negli Stati Uniti di sua spontanea volontà, ma solo se il Governo USA riuscisse a garantirgli un processo equo, lo sblocco dei beni e il rispetto dei suoi diritti di cittadino. In caso contrario, l'unico modo per tornare negli States sarà attendere
<ref>http://news.wintricks.it/web/dal-web/36387/megaupload-tornera-online/ Da Wintricks</ref>
|