Utente:Gcaresio/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Nel 2013 con il progetto ''Un viaggio di pittura e poesia''<ref>Jaime Rojo & Steven Harrington, ''[http://www.huffingtonpost.com/jaime-rojo-steven-harrington/opiemme_b_4145236.html?utm_hp_ref=arts, Opiemme Writes Poetry And Letterforms Across Italy]'', [[The Huffington Post]], ottobre 2013</ref> Opiemme attraversa l’Italia da Nord a Sud e dipinge numerosi [[murale|murales]] (Torino, Bologna, Rieti, Pizzo Calabro, Faggiano, Ariano Irpino, Menfi, Genova, Tirano e infine Roma) che creano un simbolico percorso di poesia di strada per combattere il degrado nella penisola.
 
Nell'ambito del suo progetto multiforme ''Vortex -'' - ispirato al libro di '''[[Giuseppe Sermonti]] e tuttora in progress -''' realizza nel 2014 realizza per il festival Monumental Art un tributo alla poetessa polacca [[Wislawa Szymborska]]: un murale alto 10 piani a Gdansk che viene riconosciuto dalla Fondazione Szymborska.
 
Nel 2015 partecipa all'azione di Brandalism a Parigi, durante la [[COP21]], e realizza un performance per l'Ambira Jazz con il trombonista Gianluca Petrella.
 
TantissimiNon si contano i versi di poeticelebri autori che attraversano le sue opere:. da Da Melville ed Edgar Allan Poe, ada Calvino, a Pessoa, Neruda,da HikmetPascoli Giovannia PascoliNeruda, S. Francesco D'Assisi, Franco Arminio, Giacomo Leopardi, ande Riccardo Bacchelli.. e tanti i rimandi ad altri artisti, ad es. Hokusai, Warhol, Pollock, Scanavino e Cornell, e gli intrecci letterari e artistici.
 
L’Huffington post nel 2013 racconta il suo progetto, <ref>Jaime Rojo & Steven Harrington, ''[http://www.huffingtonpost.com/jaime-rojo-steven-harrington/opiemme_b_4145236.html?utm_hp_ref=arts, Opiemme Writes Poetry And Letterforms Across Italy]'', [[The Huffington Post]], ottobre 2013</ref> <ref>[http://blog.italytraveller.com/2014/02/02/the-writings-on-the-wall/ , “The writings on the Wall”], ItalyTraveller, 2014</ref> <ref>Claudia Giraud, [http://www.artribune.com/2013/07/un-murale-da-guinness-sette-chilometri-di-parole-sui-marciapiedi-di-torino-firmati-dal-poeta-di-strada-opiemme-per-unire-e-riqualificare-i-quartieri-di-barca-e-bertolla-nel-segno-della-poesia-e-dell/#.UvET7RcVUz8.twitter, “Un murale da guinness. Fiume di parole sui marciapiedi di Torino”], Artribune, 2013</ref> <ref>[http://www.brooklynstreetart.com/theblog/2013/10/23/opiemme-writes-poetry-and-letterforms-across-italy/ , “What do you write”], Brooklyn Street Art, 2013</ref> <ref>[http://www.mentelocale.it/54330-opiemme-viaggio-italia-segno-street-art/#Photo1 , “Opiemme, viaggio in Italia nel segno della street art”], Mentelocale 2013</ref>
Riga 29:
* [[Vittorio Fagone]] e Aldo Passoni, Catalogo ''Fare Pittura'', Museo di Bassano del Grappa, 1973.
*
== Collegamenti esterni ==
Sito ufficiale: www.opiemme.com