Dysfunctional: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 8: |postdata =  |etichetta = [[Columbia Records|Columbia]] |durata =  |genere = Heavy metal |genere2 = Pop metal Riga 35: ==Tracce== {{Tracce | Titolo1 = Inside Looking Out | Durata1 = 4:08 | Titolo2 = Hole in My Head | Autore testo e musica2 = Dokken, Pilson, [[Mick Brown]] * 12. ''When the Good Die Young'' - 4:57▼ | Durata2 = 4:33 | Titolo3 = The Maze ==Formazione==▼ *[[Don Dokken]] - Voce▼ | Durata3 = 4:50 ▲*[[George Lynch (musicista)|George Lynch]] - Chitarra | Titolo4 = Too High to Fly | Autore testo e musica4 = Dokken, Lynch | Durata4 = 7:10 | Titolo5 = Nothing Left to Say | Autore testo e musica5 = Dokken, Pilson | Durata5 = 4:30 | Titolo6 = Shadows of Life | Autore testo e musica6 = Dokken, Pilson | Durata6 = 4:33 | Titolo7 = Long Way Home | Autore testo e musica7 = Dokken, Pilson, Lynch | Durata7 = 5:12 | Titolo8 = Sweet Chains | Autore testo e musica8 = Dokken | Durata8 = 5:46 | Titolo9 = Lesser of Two Evils | Autore testo e musica9 = Dokken, Pilson, Lynch | Durata9 = 4:03 | Titolo10 = What Price | Autore testo e musica10 = Dokken, Pilson, Brown | Durata10 = 5:45 | Titolo11 = [[From the Beginning (Emerson, Lake & Palmer)|From the Beginning]] | Note11 = cover degli [[Emerson, Lake & Palmer]] | Autore testo e musica11 = [[Greg Lake]] | Durata11 = 4:12 }} ;Traccia bonus dell'edizione giapponese {{Tracce | Autore testo e musica13 = Dokken, Pilson | Durata13 = 4:55 }} ▲== Formazione == ===Gruppo=== *[[Don Dokken]] – [[canto (musica)|voce]] *[[George Lynch (musicista)|George Lynch]] – [[chitarra elettrica|chitarra]] *[[Jeff Pilson]] – [[basso elettrico|basso]], cori *[[Mick Brown]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]], cori ===Produzione=== *[[Michael Wagener]] – [[produttore discografico|produzione]], [[ingegneria acustica|ingegneria del suono]], [[missaggio]] nelle tracce 5, 8, 9 e 10 *[[Wyn Davis]] – ingegneria del suono, missaggio *[[Darian Rundall]], [[Kenny Oswald]], Don Dokken – ingegneria del suono (assistenti) *[[George Marino]] – [[mastering]] presso lo Sterling Sound di New York *[[John Keane]] – arrangiamento orchestrale nella traccia 5 *[[John Kalodner]] – [[A&R]] == Note == <references/> {{Dokken}} {{Portale|Metal|Rock}} | |||